BCC La Voce -
  • Home
  • LA BUONA NOTIZIA
    • local
    • global
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Sfoglia online
    • ULTIMO NUMERO
    • 2020-2016
      • 2020
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2019
        • Settembre
        • Giugno
        • Aprile
        • Gennaio
      • 2018
        • Ottobre
        • Giugno
      • 2017
        • Novembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2016
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Aprile
      • 2010
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
    • 2015 – 2011
      • 2015
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Marzo
      • 2014
        • Dicembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2013
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2012
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Aprile
        • Febbraio
      • 2011
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
    • 2009-2003
  • VIDEO
  • Contatti
La buona notizia [global]14 Agosto 201826 Luglio 2018

Gli psicologi mettono a disposizione ore a tariffa low cost sul portale Psicologia aperta

by Redazione
Advertisement
Il servizio nasce da un'esigenza sociale. Tramite il cap sarà possibile cercare gli psicologi aderenti nella propria zona di residenza.

Questo gruppo nasce per sostenere il progetto in fase di costruzione di una rete nazionale di psicoterapia e psicologia accessibile. Ogni psicologo sul portale https://www.psicoterapia-aperta.it , “può mettere a disposizione un numero massimo di ore per questo servizio, a seconda del numero di pazienti, ed i servizi offerti sono vari: psicoterapia individuale, di gruppo, familiare e consulenze varie”, spiega l’ideatore del progetto, lo psicologo Luigi D’Elia. L’idea, sottolinea D’Elia, “nasce da un’esigenza sociale: esiste infatti una domanda enorme di assistenza psicologica che viene però ignorata; è quella che arriva, ad esempio, da persone disoccupate, anziani, giovani e precari, che spesso non possono permettersi di rivolgersi ad uno specialista a ‘tariffa piena’. Il punto – rileva – è che l’accessibilità alle cure mediche sta diventando un privilegio che esclude ormai un numero sempre crescente di persone”.

Psicoterapia Aperta nasce per offire sedute di psicoterapia a tariffe sostenibile alle famiglie in difficoltà economica, ai giovani di ogni estrazione sociale senza lavoro o con lavori precari, ai cittadini esclusi dal circuito lavorativo o con problematiche invalidanti, alle persone comuni del ceto medio che non sostengono il costo esorbitante della vita, che sarebbero fatalmente escluse dalla cura e dalla prevenzione della salute psicologica.

Attraverso una ricerca su mappa, ogni utente ha la possibilità di ricercare e contattare nella propria zona il professionista libero – contrassegnato da semaforo verde, verificando la possibilità di ricevere da lui servizi professionali del tutto equiparati a quelli a tariffa piena. Allo stesso tempo, per ogni utente è possibile consultare anche esse il network di organizzazioni attive nel sociale che operano in regime di low cost, anch’essi aderenti al portale.

In sostanza il portale contiene un elenco di professionisti su tutto il territorio nazionale che aderiscono alla nostra Carta di Intenti e metteranno a disposizione una piccola parte sostenibile del tempo della propria attività privata professionale nella misura qui stabilita (un tetto tra il 10% e il 15% circa) e segnalano all’eventuale utenza tramite un semaforo verde o rosso la propria disponibilità attuale e la fascia tariffaria calmierata disponibile (le fasce tariffarie saranno 4 per le diverse tipologie di setting)

L’utenza, ha la possibilità di contattare nella propria zona il professionista libero e di verificare la possibilità di ricevere da lui servizi professionali del tutto equiparati a quelli a tariffa piena. Accanto a questo elenco di singoli aderenti, come detto, sarà possibile consultare un altro elenco, questa volta di organizzazioni che operano in regime di low cost o di intervento sociale.

A partire da un’idea del Dott. Luigi D’Elia, psicologo e psicoterapeuta, e con l’aiuto di un Comitato Promotore, organizzeremo una rete che da un lato fotografi l’impegno solidaristico esistente e censisca a livello nazionale tale impegno e dall’altro consenta alla cittadinanza di contattare nella propria zona di provenienza professionisti psicologi e psicoterapeuti aderenti all’iniziativa ed eventualmente disponibili ad accogliere richieste a tariffa calmierata.

Occorre precisare che la comunità che si riconosce nei principi e aderisce alla rete Psicoterapia Aperta non si propone di offrire alcun alibi alla mancanza di investimento pubblico sulla salute psicologica, ma si propone, anzi, di svolgere azione di sollecitazione e funzione sussidiaria positiva (non sostitutiva) ai servizi psicologici e psicoterapeutici pubblici con l’intento politico esplicito di sollevare a livello di opinione pubblica il problema sotteso.

Nella visione di chi aderisce a questa iniziativa la presenza e la responsabilità professionale riguardante la salute dei cittadini, seppure in ambito privato professionale, è massima e sentiamo forte la funzione ed utilità sociale della nostra offerta professionale presso tutta la società italiana a non solo presso le fasce economicamente più agiate.

Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email

You may also like

31 Maggio 2017

Macchine elettriche: la Lombardia finanzia le colonnine di ricarica

6 Marzo 2020

Seggiolini anti abbandono obbligatori da oggi. Bonus di 30 euro per installarli in macchina

21 Agosto 2018

Le aziende salgono in cattedra alla Liuc con il Master in Human Resources

18 Aprile 2016

Belgrado, ganci della bontà in soccorso ai più poveri

26 Marzo 2018

Interrail gratuito per i diciottenni. La Ue adotta la proposta della provincia di Varese

1 Dicembre 2016

Servizio Civile: a un anno di distanza, un giovane su due lavora



Guarda tutti i video

Febbraio 2021

SOMMARIO:

Associazione CCR

Bcc insieme mutua una tessera che vale

Associazione CCR

Il CCR in attesa dell’assemblea

Territorio

I migliori studenti premiati a Buguggiate

Territorio

Sosteniamo chi dà valore al nostro territorio

Territorio

La Caritas Bustese e l’emergenza sociale

Territorio

I primi sei anni di Solidarietà per il Lavoro

Edicola

L’Edicola

Obiettivo Intrapresa

Ra.El.Con., fiducia e visione d’insieme spingono la crescita nell’ultimo anno

Banche e pandemia

«Le Bcc sono le uniche in grado di far fare il salto all’economia»

Banche e pandemia

Ecco le nuove regole Ue sul default: occhio alle scadenze dei propri debiti

Famiglie e pandemia

Covid: in calo il reddito delle famiglie Ma il risparmio triplica a 51 miliardi

Imprese e pandemia

Grandi opportunità con il credito d’imposta

Imprese e pandemia

L’azienda deve proteggere il proprio rating

Imprese e pandemia

Ora le piccole imprese passano al cloud

Imprese e pandemia

Le Mpi sono diventate più digitali. Ma resta ancora molta strada da fare

Imprese e pandemia

Per ristorazione e attività storiche lombarde c’è «Credito ora»

Imprese e pandemia

Più patrimonio per micro e piccole: così le imprese supereranno la crisi

Editoriale direttore

Quando si affronta una tempesta meglio avere una fidata bussola

Editoriale presidente

Sostenere le imprese che credono nel proprio futuro

More Stories

La buona notizia [local]

I Sapori di Varese raccolti in un unico sito web

Copyright 2021 La Voce | PRIVACY POLICY & COOKIE POLICY
DIRETTORE RESPONSABILE: CHIARA PORTA | REDAZIONE & GRAFICA: EOIPSO.IT | EDITORE: BCC DI BUSTO GAROLFO E BUGUGGIATE
Registrazione del Tribunale di Milano n. 163 del 15 marzo 2004
Back to top

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi