Premio Varese Sport, la città giardino omaggia i propri atleti

Da Avramovic alla Pallacanestro Femminile, l’iniziativa promossa da Sunrise Media con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha premiato i miglior sportivi della provincia di Varese

Una grande festa per celebrare lo sport della provincia di Varese. È andata in scena lunedì 14 maggio, al centro congressi Ville Ponti, la settima edizione del Premio Varese Sport. Il consueto appuntamento di fine stagione organizzato da Sunrise Media per tributare il giusto riconoscimento ai migliori sportivi della provincia varesina. Accanto agli organizzatori, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate che ha voluto affiancarsi ad un premio che non solamente riconosce i meriti sportivi, ma valorizza lo sport nel suo senso più alto. «È per noi un onore poter essere al fianco di un premio così importante per la città di Varese e la sua provincia», ha osservato Diego Trogher, componente del Consiglio di amministrazione della Bcc, presente insieme con Massimo Tufano responsabile Area mercato della banca. «Condividiamo l’importanza di valorizzare gli atleti e le realtà sportive di questo territorio, non solamente per i risultati raggiunti, ma soprattutto per dare valore allo sport e al suo profondo valore educativo e formativo».
Per la categoria miglior atleta, il Premio Varese Sport è stato assegnato al giocatore della Pallacanestro Varese Aleksa Avramovic che, nonostante gli impegni con i play off, è intervenuto alla serata. Alle sue spalle Nicolò Palazzolo, calciatore del Varese e Valentina Diouf pallavolista della Uyba. Quindi Giuseppe Le Noci calciatore della Pro Patria, Antonio Petkovic della Pallanuoto Bpm Sport Management e Willy Osuji della Varesina calcio.
I Palloni d’Oro del del calcio dilettanti sono stati assegnati al centrocampista Stefano Brognoli, con un ricco passato da professionista e vincitore del campionato con la maglia del Fanfulla; per il secondo anno consecutivo il Pallone d’Oro di Promozione è andato a Davide Tartaglione dell’Uboldese; per la Prima Categoria è stato premiato Davide Golisciano dell’Ispra e per la Seconda Categoria Edoardo Landi del San Michele.
Tre i premi “Culla dello sport” destinati alle realtà varesine che si sono distinte per la loro attività a livello giovanile: Varese Olona Nuoto, Polisportiva Besanese e Varesina Calcio.
Il Premio Giovani Emergenti è stato assegnato al ciclista della Besanese Milo Marcolli, al pugile della Master Boxe Samuele Grilli e ad Angelica Zanesco che è in cima al ranking nazionale per la categoria Esordienti B +70 Kg di judo.
I Premi Speciali sono stati consegnati al pugile Iuliano Gallo, campione italiano dei pesi super gallo, e al pilota Alessio Rovera, campione italiano in Carrera Cup 2017 e recente vincitore della tappa a Le Castellet (Carrera Cup France). Il premio varesino vincente è stato destinato a Billy Costacurta.
Premio speciale anche ai cinque atleti dell’Armata Brancaleone che hanno partecipato alle Paralimpiadi in Corea del Sud per lo sledge hockey: Alessandro Andreoni, Bruno Balossetti, Sandro Kalegaris, Roberto Radice e Santino Stillitano.
Riconoscimenti speciali per i risultati raggiunti alla Pro Patria, che ha vinto il campionato di Serie D festeggiando il ritorno in C. Il consigliere della Bcc Trogher e Tufano hanno consegnato il premio speciale alla Pallacanestro Femminile Varese che per la prima volta è salita in A2 vincendo con largo anticipo il campionato di Serie B.
Alla serata ha partecipato il sindaco di Varese Davide Galimberti e il delegato provinciale del Coni Marco Caccianiga.

0 replies on “Premio Varese Sport, la città giardino omaggia i propri atleti”