Uno dei veicoli più singolari nella storia della sfida fra uomo e forza di gravità sarà a Volandia, e non solo, volerà per 100 volte. Il museo di Somma Lombardo a partire dal mese di aprile 2018, aggiungerà alla propria collezione l’ultima versione della Cintura Razzo che divenne celebre a livello mondiale nel 1984 in occasione delle Olimpiadi di Los Angeles. Il Museo ospiterà ben 100 voli dimostrativi della Cintura Razzo grazie a Rocketpower, società impegnata nella progettazione, costruzione e dimostrazione in volo di veicoli con propulsione razzo e getto. I voli dimostrativi saranno effettuati dal Rocketman Flavio Olivero, dodicesimo pilota al mondo di quest’insolito velivolo. I visitatori del museo potranno assistere all’addestramento ed alle esibizioni del Rocketman, il cui calendario verrà reso pubblico sul sito www.volandia.it. “Sono felice che Volandia abbia deciso di sostenere questo progetto”, ha commentato Flavio Olivero, dodicesimo pilota al mondo di questo velivolo. “Il Museo ha così dimostrato di essere una realtà all’avanguardia, in grado di offrire ai propri visitatori un’attrazione che altri possono solo immaginare”.
Rocketpower, che si occuperà dei voli dimostrativi, è una società italiana impegnata nella progettazione, costruzione e dimostrazioni in volo di veicoli con propulsione a razzo e getto e nella commercializzazione di modellismo aerospaziale dinamico. La società si pone come missione di rivoluzionare la tecnologia aerospaziale applicandola alla vita di tutti i giorni. La società oggi si occupa di due progetti principali: Estes Rockets, per quanto riguarda l’ambito del modellismo e The Rocketman, per dimostrazioni in volo legati a eventi di grande impatto mediatico. “Siamo entusiasti dell’accordo che Volandia ha siglato con Rocketpower, che consentirà al Museo di diventare il primo al mondo ad avere nella propria collezione permanente uno dei tre prototipi esistenti e funzionanti di Cintura Razzo”, ha dichiarato Giovanni Oldani che ha seguito il progetto per il museo. “Offriremo qualcosa di unico ai nostri visitatori ed abbiamo peraltro già ricevuto manifestazioni di interesse da parte di alcuni sponsor, che hanno visto nella Cintura Razzo un mezzo capace di sviluppare grande impatto mediatico, utile per i loro grandi eventi.”