AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma, nasce con lo scopo di contribuire alla ricerca scientifica sulle leucemie e sulle altre emopatie maligne e di intervenire nella riduzione, e dove possibile nell’eliminazione, delle situazioni di emarginazione e disagio derivanti dallo stato di malattia. Da sempre il finanziamento della ricerca scientifica è considerato da AIL un investimento sulla speranza. Sostenere la ricerca significa garantire un’assistenza più mirata, cure personalizzate, un’aspettativa maggiore di guarigione. Ail si finanzia solo tramite donazioni. Come tutti gli anni nel periodo natalizio vende delle stelle di Natale nelle piazze per finanziare la ricerca.
Dove trovare le stelle dell’Ail nel Varesotto, Altomilanese e Magentino
- Abbiategrasso in piazza Marconi
- Azzate in piazza Giovanni XXIII
- Busto Arsizio in piazza San Giovanni e in viale Alfieri
- Busto Garolfo in piazza Lombardia e anche nella frazione di Olcella
- Cairate in via Alberti e in piazza della Chiesa
- Cardano al Campo in via Sant’Anastasio e in via Verdi
- Cassano Magnago in via Aldo Moro, piazza Santa Maria, Mercato della scarpa in via Gasparoli
- Ciscalgo in piazza Enrico Toti solo il 10 dicembre
- Daverio in viale dell’Industria presso il Gigante
- Gallarate in piazza Libertà
- Legnano in piazza San Magno
- Magenta in piazza liberazione
- Parabiago in piazza Maggiolini
- Rho in piazza San Vittore
- Saronno in piazza Libertà
- Somma Lombardo in piazza Vittorio Veneto e presso il Gigante
- Tradate in zona pedonale e presso il centro commerciale
- Turbigo in piazza Bonomi
- Varese in piazza Monte Grappa, all’ospedale di circolo
- Venegono Inferiore in piazza della Chiesa