La scuola parrocchiale Sant’Ambrogio festeggia i suoi 40 anni di vita e si regala un murales che rappresenta la figura del Santo di cui porta il nome. Il mosaico fa parte del progetto “Cibo del Corpo degli Occhi e dell’Anima” promosso dall’Amministrazione comunale e dall’Ecomuseo del Paesaggio per creare un percorso cittadino che identifichi le scuole con dipinti realizzati sui muri esterni degli edifici scolastici.
La Scuola S. Ambrogio è una scuola media paritaria: ha preso l’avvio nell’ottobre del 1976 per volontà dell’allora Prevosto Don Carlo Maino. La Parrocchia dei “SS. Gervaso e Protaso” persegue finalità educative e formative improntate sui valori della tradizione e cultura cristiano-cattolica, nell’intento di avviare un armonico sviluppo della personalità degli alunni. Dall’anno scolastico 1999/2000 con D.M. 28.02.2000 la scuola è diventata Istituto Paritario. Il progetto della “comunità educante”, oggi guidata da Don Felice Noé, è stato avviato da Monsignor Carlo Maino che ha fondato la scuola e proseguito da Don Renato Banfi fino all’anno 2008.
Presenti alla festa per i 40 anni gli alunni, le famiglie, il corpo docente, l’Amministrazione comunale, Don Mauro Viganò, Don Felice Noè e il Sindaco Raffaele Cucchi.