BCC La Voce -
  • Home
  • LA BUONA NOTIZIA
    • local
    • global
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Sfoglia online
    • ULTIMO NUMERO
    • 2022
      • Luglio
      • Aprile
    • 2020-2016
      • 2021
        • Dicembre
        • Settembre
        • Maggio
        • Speciale Marzo
        • Febbraio
      • 2020
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2019
        • Settembre
        • Giugno
        • Aprile
        • Gennaio
      • 2018
        • Ottobre
        • Giugno
      • 2017
        • Novembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2016
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Aprile
    • 2015 – 2010
      • 2015
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Marzo
      • 2014
        • Dicembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2013
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2012
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Aprile
        • Febbraio
      • 2011
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
      • 2010
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
    • 2009-2003
  • VIDEO
  • Contatti
La buona notizia [global]21 Giugno 2017<17 Giugno 2017

Il solstizio d’estate è il giorno contro i tumori del sangue

by Redazione
Advertisement
Solo per il 21 giugno l'AIL attiverà un numero verde a cui risponderanno per tutta la giornata importanti ematologi italiani. 800 226524

Il 21 giugno ricorre la Giornata Nazionale contro le leucemie i linfomi e il mieloma. Una data simbolica di rinascita, una data per fare il punto sulla ricerca medica e per aiutare chi combatte questi tipi di tumori quotidianamente, una giornata di speranza. Dal cancro si può guarire, sono in tanti ad avercela fatta.

Da oltre 45 anni, l’AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. Assolve il compito di assistere i malati e le loro famiglie, accompagnandoli in tutte le fasi del lungo e spesso sofferto percorso della malattia, offrendo loro servizi, conoscenza e comprensione. Lotta al loro fianco per migliorarne la qualità della vita e sostenerli nel complesso percorso delle cure. Sensibilizza l’opinione pubblica sulla lotta contro le malattie del sangue.L’obiettivo principale, infatti, non è raccogliere fondi ma è dedicare una giornata all’approfondimento delle malattie del sangue, ai progressi della ricerca e ai nostri malati. Il 21 giugno i volontari scenderanno in piazza con i loro banchetti per raccogliere fondi e dare informazioni a chi ne ha bisogno. Sono da quasi 50anni al fianco dei malati e dei ricercatori. Da quando è nata questa associazione di strada ne è stata fatta molta, ma tanta ne resta ancora da fare per scoprire queste malattie subdole e debilitanti.

Le principali malattie su cui l’AIL fa ricerca sono le leucemie, i linfomi e i mielomi, tre tipi diversi di tumori del sangue. Le leucemie, probabilmente le più conosciute di queste malattie, colpiscono le cellule contenute nel midollo osseo che producono le cellule del sangue, cioè i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Ne esistono tante forme diverse. Per guarire dalle leucemie acute è necessario sottoporsi a diversi trattamenti, tra i quali le chemioterapie e il trapianto di midollo osseo, mentre per la leucemia mieloide cronica oggi sono sufficienti trattamenti farmacologici non chemioterapici.  I linfomi,  si dividono tra linfomi Hodgkin e linfomi non Hodgkin, sono tumori del sistema linfatico, quella parte del corpo umano composta dai vasi per il trasporto della linfa e dai linfonodi. I linfomi Hodgkin colpiscono le cellule linfoidi, o linfociti, cioè le cellule che si occupano di contrastare le infezioni: si trovano nel sangue, nel midollo osseo, nei linfonodi e in altri organi e quando c’è bisogno si spostano nelle zone in cui è in corso un’infezione. I linfomi non Hodgkin colpiscono i linfociti B e T, che sono le principali cellule del sistema immunitario, che si trovano nel sangue, nei linfonodi, nella milza, nel timo e nel midollo osseo. In Italia sono la quinta forma di tumore più comune negli uomini e la sesta nelle donne. I mielomi sono una varietà di tumore del sangue che causa una proliferazione incontrollata di un gruppo di plasmacellule, quelle che producono gli anticorpi. Colpiscono le persone adulte: solo il 10 per cento dei pazienti ha meno di 40 anni.

Solo per il 21 giugno l’AIL attiverà un numero verde a cui risponderanno per tutta la giornata importanti ematologi italiani. 800 226524, che permetterà a pazienti e familiari di ricevere informazioni e pareri medici.

Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email

You may also like

3 Febbraio 2019
La Diocesi di Milano lancia un corso on line contro il cyberbullismo. Come partecipare.
14 Maggio 2019
Nuove banconote da 100 e 200 euro, fine della stampa di quelle da 500 euro
1 Febbraio 2017
Reti d’impresa, Lombardia prima in Italia
27 Giugno 2019
Arcivescovo di Milano: “Le banche siano responsabili nei confronti di comunità e territorio”
9 Marzo 2017
Papa Francesco: guardiamo il mondo attraverso gli occhiali della buona notizia
12 Novembre 2022
Aumentato a 3mila euro il bonus che gli imprenditori possono dare ai dipendenti senza che sia tassato
0 replies on “Il solstizio d’estate è il giorno contro i tumori del sangue”


Guarda tutti i video

Novembre 2022

SOMMARIO:

Editoriale presidente

Il ruolo della nostra banca tra cooperazione e solidarietà

Editoriale direttore

Insieme: il nostro essere banca in modo differente

La Semestrale

Primo semestre: utile a 10 milioni. Pronti ad affrontare le nuove sfide

La Semestrale

Bcc lombarde: sofferenze in calo, più credito a famiglie

La Semestrale

Semestrale Iccrea: utile netto consolidato a 683,3 milioni

Sulla rivista ABI

Sulla rivista di ABI: «Nell’era digitale, i luoghi fisici costruiscono relazioni»

Federazione

Futuro, prossimità e persone al centro nell’annuale assemblea di Federazione

La nostra banca

Ecco il nuovo comitato di direzione strategie di crescita per il territorio

Festival Economia Civile

Stiamo sempre «In buona compagnia per cercare, ricostruire, fare pace»

Rilanciare il territorio

«Solo un fermento imprenditoriale può rilanciare il nostro territorio»

Obiettivo Intrapresa

SF&A: territorio, famiglia e innovazione. I 50 anni di Simonetto Porte e Finestre

I nostri progetti

Innovazione tecnologica per i disabili, la nostra Bcc con Solidarietà e Servizi

Edicola

L’Edicola

Territorio

La Tosca apre Rete Lirica

Territorio

Opera di Solidarietà

Territorio

La Paganini in concerto

Territorio

La banda di Busto Garolfo compie 70 anni

Territorio

I 45 anni del gemellaggio

Territorio

Cuori in Piazza

Territorio

I funghi di Antares

Territorio

Diploma Day all’Ite Tosi

Territorio

La Varese City Run vince

Territorio

La nona Cardacrucca

Territorio

Run for Parkinson’s

Territorio

La festa dello Sport Sangiorgese

Associazione CCR

Mostre e nuove iniziative, riparte il CCR

More Stories
La buona notizia [local]
SOS Malnate cerca volontari: al via i corsi di formazione
Copyright 2023 La Voce | PRIVACY & COOKIE POLICY

DIRETTORE RESPONSABILE: CHIARA PORTA | REDAZIONE & GRAFICA: EOIPSO.IT | EDITORE: BCC DI BUSTO GAROLFO E BUGUGGIATE
Registrazione del Tribunale di Milano n. 163 del 15 marzo 2004
Back to top
  • Home
  • LA BUONA NOTIZIA
    • local
    • global
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Sfoglia online
    • ULTIMO NUMERO
    • 2022
      • Luglio
      • Aprile
    • 2020-2016
      • 2021
        • Dicembre
        • Settembre
        • Maggio
        • Speciale Marzo
        • Febbraio
      • 2020
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2019
        • Settembre
        • Giugno
        • Aprile
        • Gennaio
      • 2018
        • Ottobre
        • Giugno
      • 2017
        • Novembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2016
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Aprile
    • 2015 – 2010
      • 2015
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Marzo
      • 2014
        • Dicembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2013
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2012
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Aprile
        • Febbraio
      • 2011
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
      • 2010
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
    • 2009-2003
  • VIDEO
  • Contatti