Nasce una casa per i diversamente abili a Fagnano Olona

Si chiama CasaLab ed è un servizio sperimentale, che comprende periodi di residenza e laboratori per i diversamente abili. Una casa per diventare autonomi.
1
1

Autonomia nella vita quotidiana e nel lavoro, questo è l’obbiettivo ambizioso che si prone CasaLab, la nuova casa aperta recentemente a Bergoro, frazione di Fagnano Olona per i diversamente abili. CasaLab è una casa vera e propria con una cucina, una sala, tre camere e un bagno, un giardino. E’ aperta 365 giorni l’anno 24 ore su 24. L’auto di famiglia, se così si può chiamare, è un pulmino per il trasporto dei disabili.

Si tratta di un servizio a carattere sperimentale, realizzato dalla Cooperativa Sociale Solidarietà e Servizi per favorire l’acquisizione di autonomie a persone con disabilità cognitiva, che si rivolge a persone con disabilità cognitiva o in situazione si svantaggio sociale. E’ riservato a chi ha un discreto grado di autonomia nella gestione di sé e della quotidianità, a chi può acquistare autonomia.

Due i servizi offerti. Il primo, più impegnativo, è quello di residenza a lungo termine (almeno 18 mesi) per chi, pur avendo difficoltà, ha maturato il desiderio di una vita adulta e autonoma all’interno di una convivenza con altri. Il secondo è quello educativo. CasaLab è, infatti, una casa per imparare, accoglie e organizza laboratori per disabili, che, pur vivendo in famiglia, vogliono imparare a diventare autonomi e acquisire competenze, che potranno essere loro utili nella loro vita futura.

Vi possono accedere persone già in carico ai servizi diurni oppure coloro che vogliono acquisire nuove autonomie. La richiesta per accedere al servizio può essere inoltrata presso i servizi sociali del proprio comune di residenza, al distretto sanitario di appartenenza, al proprio medico, al servizio fragilità dell’Asst o ai centri psicosociali.

0 replies on “Nasce una casa per i diversamente abili a Fagnano Olona”