Dove sono le imprese nel nostro territorio? Quasi il 59% si concentra nel capoluogo mentre oltre 122 mila hanno scelto di insediarsi nella cintura (il 41,3% del totale). Tra i primi comuni per numero di imprese attive, dopo Milano che ne ha 174 mila e cresce dell’1,8% in un anno, pari a 3.052 imprese attive in più, vengono Sesto San Giovanni (5.466 imprese, +0,8% in un anno) e Legnano (5.032, +1,7%). Seguono Cinisello Balsamo (4.712) e Rho (3.659). Tra i primi venti comuni per numero di imprese, registrano crescite sopra l’1% anche Pioltello (+2,3%), Magenta (+1,9%), Legnano (+1,7%), Trezzano Sul Naviglio (+1,2%) e Bollate (+1,1%). Tra il 2015 e il 2016, il territorio milanese registra una crescita dell’1,3% con un saldo positivo di 3.862 imprese attive in un anno. Una crescita trainata dalla città di Milano che registra un +1,8% contro il +0,7% del resto del territorio. Crescono tutte le aree della provincia, soprattutto la Direttrice Est che registra un aumento del +0,8% e il Sud Milano (+0,7%). +0,6% l’aumento di imprese attive in un anno per Cintura Nord, Alto Milanese e Magentino Abbiatense.
Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese relativi alle sedi di impresa attive al terzo trimestre 2016 e 2015 e iscritte alla Camera di commercio.
I dati della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese al terzo trimestre 2016 e 2015
Alto Milanese | 18.146 | 6,1% | 18.034 | 0,6% |
Castano P. | ||||
ARCONATE | 423 | 0,1% | 421 | 0,5% |
BERNATE TICINO | 207 | 0,1% | 203 | 2,0% |
BUSCATE | 296 | 0,1% | 303 | -2,3% |
CASTANO PRIMO | 891 | 0,3% | 866 | 2,9% |
CUGGIONO | 535 | 0,2% | 525 | 1,9% |
INVERUNO | 584 | 0,2% | 589 | -0,8% |
MAGNAGO | 667 | 0,2% | 652 | 2,3% |
NOSATE | 36 | 0,0% | 38 | -5,3% |
ROBECCHETTO CON INDUNO | 320 | 0,1% | 318 | 0,6% |
TURBIGO | 547 | 0,2% | 549 | -0,4% |
VANZAGHELLO | 274 | 0,1% | 272 | 0,7% |
Totale | 4.780 | 1,6% | 4.736 | 0,9% |
Legnano | ||||
CERRO MAGGIORE | 911 | 0,3% | 917 | -0,7% |
DAIRAGO | 337 | 0,1% | 341 | -1,2% |
LEGNANO | 5.032 | 1,7% | 4.946 | 1,7% |
RESCALDINA | 766 | 0,3% | 770 | -0,5% |
SAN GIORGIO SU LEGNANO | 375 | 0,1% | 377 | -0,5% |
SAN VITTORE OLONA | 587 | 0,2% | 572 | 2,6% |
Totale | 8.008 | 2,7% | 7.923 | 1,1% |
Parabiago | ||||
BUSTO GAROLFO | 853 | 0,3% | 871 | -2,1% |
CANEGRATE | 618 | 0,2% | 635 | -2,7% |
CASOREZZO | 397 | 0,1% | 400 | -0,7% |
NERVIANO | 1.070 | 0,4% | 1.067 | 0,3% |
PARABIAGO | 2.052 | 0,7% | 2.043 | 0,4% |
VILLA CORTESE | 368 | 0,1% | 359 | 2,5% |
Totale | 5.358 | 1,8% | 5.375 | -0,3% |
Magentino – Abbiatense | 22.556 | 7,6% | 22.422 | 0,6% |
Magenta | ||||
ARLUNO | 821 | 0,3% | 817 | 0,5% |
BAREGGIO | 1.179 | 0,4% | 1.169 | 0,9% |
BOFFALORA SOPRA TICINO | 297 | 0,1% | 287 | 3,5% |
CORBETTA | 1.016 | 0,3% | 1.025 | -0,9% |
MAGENTA | 1.779 | 0,6% | 1.745 | 1,9% |
MARCALLO CON CASONE | 344 | 0,1% | 342 | 0,6% |
MESERO | 274 | 0,1% | 281 | -2,5% |
OSSONA | 250 | 0,1% | 245 | 2,0% |
ROBECCO SUL NAVIGLIO | 394 | 0,1% | 393 | 0,3% |
SANTO STEFANO TICINO | 284 | 0,1% | 287 | -1,0% |
SEDRIANO | 680 | 0,2% | 683 | -0,4% |
VITTUONE | 518 | 0,2% | 507 | 2,2% |
Totale | 7.836 | 2,6% | 7.781 | 0,7% |