Nasce uno spazio per neo-mamme a Luvinate

Nasce a Luvinate uno spazio aperto gratuito per mamme e neonati 0-6 mesi dove ogni donna con il proprio bambino potrà trascorrere il tempo che vuole in compagnia di altre mamme.

“SONO QUI CON TE”, è il nome dello spazio aperto gratuito per mamme e neonati 0-6 mesi dove ogni donna con il proprio bambino potrà trascorrere il tempo che vuole in compagnia di altre donne, fare domande, fare qualcosa per sé e/o per il proprio piccolo o semplicemente non fare nulla, in tranquillità, senza fretta. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione di Luvinate e l’associazione “Il Melograno”.

Questo è il progetto che è partito lunedì 27 febbraio, presso il Centro Sociale di Luvinate, su iniziativa de “Il Melograno”, Centro informazione maternità e nascita, associazione nazionale di promozione sociale senza scopo di lucro che opera a Gallarate dal 01 Marzo 1984 nel campo dell’informazione e del sostegno durante la gravidanza, il parto, il puerperio e la prima infanzia. E’ sempre maggiore la necessità di creare spazi diffusi sul territorio, dove i neo genitori possano acquisire maggiore fiducia nelle proprie competenze nonché svilupparne di nuove, in un contesto di completa accoglienza e disponibilità all’ascolto, con l’obiettivo di educare alla consapevolezza dell’importanza della relazione genitoriale e di scoprire la piacevolezza dell’essere genitori.

Lo spazio aperto mamma-bambino si delinea quale luogo in cui ci si prenda cura di chi a sua volta sta iniziando un’esperienza di cura. La nascita di un bambino può essere vissuta in uno stato di isolamento e solitudine che può esasperare le naturali difficoltà iniziali dei neo genitori e renderli più vulnerabili. Per questo si è pensato ad un progetto che faciliti la creazione di una rete di aiuto per le neo-mamme, che possano aver bisogno di un sostegno o anche semplicemente di confronto e/o consigli dopo la nascita di un bambino. Il semplice parlare, l’aiutarsi a vicenda e il tramandarsi “saperi”, pratiche di cura e di allattamento è l’aiuto più prezioso. In particolare poi, l’esperienza ci ha insegnato, che nelle neo mamme è forte il bisogno e il desiderio di essere sostenute nel loro nuovo ruolo. I primi mesi dopo il parto, nella vita delle donne e dei piccoli, si configurano come un periodo particolarmente intenso, un alternarsi di luci e di ombre, di emozioni spesso contrastanti, di continui aggiustamenti e di fatiche non sempre adeguatamente preventivate. Tutte sentono il bisogno di venir confermate circa la competenza dei loro gesti e delle loro intuizioni. Hanno la necessità di un confronto, seppur ancora ricercano rapporti prevalentemente individuali entro i quali si sentono protette e ben curate. Lo spazio riservato alle neomamme, denominato “Spazio Aperto”, si delinea quale luogo in cui ogni donna con il proprio bambino può trascorrere il tempo che vuole in compagnia di altre donne. E’ un luogo dove si possono fare domande, dove si può fare qualcosa per sé e/o per il proprio piccolo, dove ci si può concedere di non fare nulla, in tranquillità, senza fretta.

Molte altre le proposte che Il Melograno vuole portare sul territorio:

SPAZIO PRIME RELAZIONI 6-12 MESI: Un luogo di incontro e di scambio su tematiche educative e di accudimento per gli adulti ed un luogo di sperimentazione di prime relazioni in un contesto di gioco per i bambini.

MASSAGGIO INFANTILE 0-12 MESI: il massaggio come esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e il proprio bambino. Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione. Aiuta a scaricare e dare sollievo alle tensioni e favorisce lo stato di benessere del piccolo.

DAL LATTE ALLE PAPPE: un percorso per accompagnare i genitori nel delicato passaggio all’alimentazione complementare, nel rispetto dei bisogni di ogni singolo bambino e di un sano stile alimentare.

PICCOLI BAMBINI CRESCONO: incontri tematici intorno ai temi riguardanti i bambini e le bambine dai 12 ai 36 mesi.

DEDICATO AI GEMELLI: spazio dedicato a genitori e ad operatori che si occupano di gemellarità, per affrontare problematiche di carattere pedagogico specifiche.

MAMMA DI NUOVO: gruppi di discussione per donne alla seconda gravidanza dove affrontare insieme i temi che accompagnano questa nuova esperienza: preparare i bambini e le bambine al nuovo arrivo, le domande sulla capacità dei genitori di moltiplicare amore, il rapporto di coppia che di nuovo si trasforma.

Per informazioni chiamare il numero 0331701542 oppure il 3396059014 o scrivere a melograno_gallarate@virgilio.it

0 replies on “Nasce uno spazio per neo-mamme a Luvinate”