Anche l’Altomilanese, come il Varesotto, si attiva per partecipare al PMI Day, che si celebra a livello nazionale oggi, 11 novembre.
Mercoledì 9 novembre sono cominciate le visite in fabbrica degli studenti, e continueranno fino a martedì 15 novembre: sono 450 le imprese che apriranno i propri cancelli a 450 studenti di 12 scuole, coordinate dal Gruppo Piccola Impresa di Confindustria Altomilanese.
Assieme ai loro insegnanti vedranno da vicino cosa succede in fabbrica e come lavorano le eccellenze produttive del nostro territorio, ne sapranno di più su storia e valori aziendali e avranno un primo contatto con il mondo del lavoro. L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è anche quello di orientare meglio i ragazzi nel momento della scelta del percorso scolastico o lavorativo, all’indomani della fine della terza media.
Ecco le aziende che aderiscono e a quale scuola sono abbinate:
BIMEC di Vanzaghello e I.S.I.S Bernocchi di Legnano
BP SEC di Magnago e Liceo Scientifico Galilei di Legnano
CALZIFICIO DI PARABIAGO MARIO RE DEPAOLINI di Parabiago e I.S.I.S Bernocchi di Legnano CAVE di Canegrate e Istituto Lombardini di Inveruno
COLOMBO di Rescaldina e Scuola Media Ungaretti di San Giorgio su Legnano
CRESPI di Parabiago e I.I.S. Mendel di Villa Cortese
ELETTROMECCANICA COLOMBO di Mesero e IPSIA Marcora di Inveruno
GEARTEC di Legnano e Scuola Media Leopardi di San Vittore Olona
GR PUBBLICITA’ di Legnano e I.I.S. Dell’Acqua di Legnano
MAGLIERIA GEMMA di Castano Primo e IPSIA Marcora di Inveruno
NEARCHIMICA di Legnano e IPSIA Marcora di Inveruno
OPTEC di Parabiago e I.S.I.S Bernocchi di Legnano
RAM di Legnano e Barbara Melzi di Legnano
RAMCRO di Nerviano e I.I.S. Dell’Acqua di Legnano
ROSSINI di Rescaldina e Istituto Torno di Castano primo
SINTHESI ENGINEERING di Parabiago e I.S.I.S Bernocchi di Legnano
TIEMME di Buscate e Scuola Media Franco Tosi di Legnano
VITO RIMOLDI di Legnano e Istituto Maggiolini di Parabiago