Ha aperto quest’estate a Napoli il MUSEO DELLA PACE – MAMT, sigla che sta per tante cose: Mediterraneo, Arte, Architettura, Archeologia, Ambiente, Musica, Migrazioni, Tradizioni, Turismo.
È uno spazio creato dalla Fondazione Mediterraneo, da oltre 25 anni impegnata per il dialogo e la pace nel Mediterraneo e nel Mondo. Il Museo, ideato e diretto da Michele Capasso, ha sede nello storico edificio dell’ex Grand Hotel de Londres di Piazza Municipio, nel cuore di Napoli, a due passi dalla stazione metropolitana disegnata da Alvaro Siza e dal porto crocieristico.
Il Museo, a ingresso gratuito, è nelle intenzioni dei suoi fondatori:
una “Casa” per accogliere e proteggere, così come si percepisce dalla parola “MAMT”, che in napoletano significa “Tua Madre”, colei “che accoglie”.
I cinque piani del museo ospitano dodici “percorsi emozionali” incentrati su diversi temi: la musica, la scienza, l’arte, la creatività, l’artigianato, la solidarietà, le tradizioni, i costumi, il cibo, il destino. Si affrontano anche argomenti di attualità come migrazioni, dialogo interreligioso, storie di pace e legalità.
Grande spazio alla tecnologia, con oltre 5.000 video in alta definizione (4k), e a oggetti, reperti e testimonianze uniche al mondo che hanno contribuito a definire il Museo “patrimonio emozionale dell’umanità” e a conferirgli il titolo di “Museo delle Emozioni”.
Tra i percorsi emozionali di grande interesse quelli dedicati a Molinari scultore del colore e a Pino Daniele.
Museo della Pace – MAMT
Via Depretis, 130
80133 NAPOLI
P: + 39 340 806 29 08
P: + 39 081 552 30 33
P: + 39 081 420 32 73
E: info@mamt.it