È stata un’estate veramente intensa per il Circolo Culturale e Ricreativo della nostra Bcc. Tra giugno, luglio, agosto e settembre il CCR non ha mancato di far sentire la propria presenza, proponendo iniziative culturali, momenti di socialità e occasioni di svago. Già a giugno, la mostra del pittore Giuseppe Catone “Colori in libertà”, organizzata nella sede di via Verdi 19, ha dato continuità alla volontà di sfruttare gli spazi come sede espositiva. Una volontà apprezzata anche dal presidente della nostra Bcc, Roberto Scazzosi, che ha voluto intervenire proprio alla giornata di inaugurazione. A luglio si è tenuto il tradizionale appuntamento con la “gita sul lago”. Quest’anno la destinazione scelta è stata Villa Monastero a Varenna (LC) sul Lago di Como. Uno dei siti storico-paesaggistico-ambientali principali del territorio, formato dalla villa stessa, oggi trasformata in Casa Museo con ben 14 sale dove ci sono decorazioni e mobili originari, e dallo splendido giardino botanico che la circonda che si estende per quasi 2 chilometri lungo il fronte lago da Varenna fino alla frazione di Fiumelatte.
Il 30 agosto, si è svolta l’immancabile e partecipatissima cena sociale. Il CCR è “tornato” alla Festa di Olcella rinnovando l’apprezzamento con un appuntamento tra i più sentiti della zona.
Da ultima, la settimana alla scoperta di una regione d’Italia. In settembre è stato proposto il tour della Sicilia occidentale, alla scoperta di una terra conosciuta per la bellezza selvaggia del proprio paesaggio, tra spiagge da sogno e una vegetazione rigogliosa, dove si trovano importanti città dal fascino unico e suggestivo che affonda le proprie radici in tempi antichissimi. Il programma ha previsto la vista dei principali centri come Segesta, Scopello ed Erice, non potevano mancare Marzara del Vallo, Selinunte e Agrigento capitale della cultura 2025.
“SGUARDI SUL DELTA” LA MOSTRA
Continua la valorizzazione della sede del CCR come spazio espositivo. Dopo la mostra di Giuseppe Catone, “Colori in libertà”, che è stata inaugurata nei locali di via Verdi 19 a Busto Garolfo lo scorso 17 giugno ed è rimasta allestita per tutto il mese di luglio, il Circolo Culturale e Ricreativo della nostra Bcc si appresta a organizzare una nuova esposizione. Questa volta protagonista è la fotografia: le immagini di Beppe Borghi, Stefania Cocco e Claudio Moretto saranno le protagoniste della mostra “Sguardi sul delta”, rassegna che vuole offrire un punto di vista originale e suggestivo su una delle aree naturalistiche italiane più interessanti da inquadrare con una fotocamera. L’inaugurazione è prevista per sabato 14 ottobre alle 17.30. La mostra resterà allestita fino al 4 novembre e sarà visitabile tutti i martedì dalle 10 alle 12, i giovedì dalle 21 alle 22 e i sabati dalle 15 alle 18. L’ingresso è libero.