Intensa come sempre l’opera di erogazione di contributi del Comitato direttivo del Progetto Soci della nostra Bcc. La più importante è andata alla Pallacanestro Metis di Varese. Settemila euro per posizionare la pubblicità della nostra Bcc all’interno del palazzetto dello sport di Varese dove gioca la famosa Metis, la squadra di pallacanestro varesina che gioca in A1, il top del campionato del basket italiano. Uno striscione garantirà la presenza del logo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate all’interno di una tra le strutture sportive più conosciute e filmate in Italia. La decisione è stata presa recentemente dal comitato direttivo all’unanimità. “Abbiamo voluto consolidare la proficua e fattiva collaborazione con il mondo dello sport, che da sempre sosteniamo”, ha spiegato Alberto Morandi, presidente del progetto soci. “Riteniamo che diffondere la pratica dello sport tra i giovani sia un importante momento propedeutico per una rispettosa e civile convivenza sociale, che aiuti a diffondere una cultura che ha come valori centrali il rispetto del sé, dell’avversario e delle regole”. L’attività del progetto soci non si ferma, però qui. Continua l’erogazione di contributi alle associazioni del territorio. Obiettivo: metterle in grado di continuare le loro attività e di svilupparle nel migliore dei modi. Tra le ultime erogate sono da ricordare quelle per il Corpo Musicale Sangiorgese, il Gruppo Sportivo Libertas di Dairago, l’associa zione sportiva Don Bosco di Bodio Lomnago, lo Sci Club 3S di Busto Garolfo, il gruppo Bocciofilo Dairaghese, l’associazione Santa Caterina di Buguggiate, la protezione civile di Villa Cortese e l’Unione Sportiva Bustese Calcio. Contributi significativi per la crescita delle realtà associative e di solidarietà del territorio di competenza della nostra Bcc che, anche in questi mesi, ha dimostrato di essere vicina alle persone, alle loro idee, ai loro progetti, ai loro sogni.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Carissimi amici della Bcc, con queste poche righe vorrei esprimervi il mio più sentito ringraziamento e quello di tutti i giovani del Peace Corner Youth Center per la Vostra amicizia e il vostro sostegno che si manifestano sempre in modi stupendi e inaspettati. Grazie di cuore per la sensibilità e attenzione che dimostrate per situazioni di povertà ed emarginazione estreme come la nostra nel ghetto di Chicago. La vostra delicatezza e generosità fanno parte della bellissima tradizione della Bcc che voi rappresentate con tanta dedizione e passione. Seppur lontano mi sento parte della comunità di Busto Garolfo e legato da stima e amicizia con tante persone che lavorano alla Bcc (la mia banca quando vivevo a Busto…) Grazie! Grazie perché con la vostra amicizia ci insegnate, a me e a questi giovani, che le persone di Buona Volontà sono ancora numerose e attive nel contesto sociale ed economico del nostro mondo e danno nuova speranza ai nostri giovani, speranza di un domani migliore, di un futuro possibile. Vi ricordiamo da qui, dal ghetto ovest di Chicago, e vi sentiamo al nostro fianco mentre camminiamo insieme sulle strade violente del nostro quartiere verso un domani pieno di speranza. Con immensa gratitudine Padre Maurizio Binaghi Chicago, marzo 2004