C’erano quasi tutti ai nastri di partenza i dipendenti della filiale varesina della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate della Varese City Run, di cui la banca è main sponsor. La maggior parte ha corso con la sezione family, ma qualcuno si è cimentato anche nella 10 km. Al via erano circa 1.500 persone e anche le Pulciniadi sono state molto frequentate con quasi 400 piccoli atleti coinvolti.
Il sole ha fatto da protagonista all’edizione 2024 assieme alle bellezze della città giardino, contribuendo a rendere l’atmosfera vivace e festosa, in particolare durante la Family Run, che ha permesso a famiglie e bambini di vivere l’esperienza sportiva insieme.
“Come banca vogliamo valorizzare il contributo di tutto il nostro team, sottolineando che il successo della nostra banca si basa sul contributo collettivo, non solo su poche persone”, ha detto Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Sul piano delle competizioni nella mezza maratona, è stato il keniano Stephen Mwangi a trionfare, completando la corsa in 1h11’26, seguito da Loris Mandelli e Hugo Humberto Alarcon Melara. La gara femminile ha visto un finale particolare: Roberta Vignati e Francesca Malnati Manfredi hanno deciso di tagliare il traguardo insieme, con un tempo identico di 1h29’09, ricevendo così un caloroso applauso dal pubblico presente. La terza posizione è andata a Valentina Zangheri, con un tempo di 1h32’07.
La 10Km è stata vinta dal keniano Shadrack Kenduiywo e dall’italiana Nicole Coppa, entrambi protagonisti di una corsa emozionante. Kenduiywo ha dominato il percorso, tagliando il traguardo in 31’23, seguito da Salvatore Gambino, che ha concluso in 31’34, dimostrando che l’esperienza ha ancora un ruolo importante nel tenere testa alle nuove leve. Sul terzo gradino del podio, Thomas Floriani ha registrato un tempo di 32’06, migliorando nettamente rispetto all’anno scorso. Tra le donne, Nicole Coppa ha chiuso in 36’57, mentre Paola Poli e la giovane promessa Corinna Vanni hanno completato il podio, rispettivamente con tempi di 37’02 e 37’42.
“È stato stimolante vedere atleti di diverse età e con livelli di preparazione ammirevoli affrontare le loro sfide con dedizione”, ha concluso Gloria Ceruti, preposta della filiale di Varese. “In particolare, coloro che hanno corso fino al centro di Varese, coprendo distanze come la 10 km e la mezza maratona, hanno dimostrato una preparazione notevole. Le vie della città hanno aggiunto un fascino unico a questa esperienza. Come filiale, abbiamo partecipato quasi al completo a questo evento, con sette di noi presenti, creando un gruppo compatto e affiatato. Durante tutto il percorso, c’era un’atmosfera di positività, con famiglie, bambini e associazioni locali che creavano un clima davvero gioioso e rasserenante. Desidero ringraziare l’intera organizzazione e i volontari, sempre presenti lungo il percorso, che hanno contribuito a rendere questa manifestazione un momento di gioia per tutti i partecipanti”.