Colf e domestiche: il contratto si può registrare direttamente dall’app dell’Inps

badante
Continua il processo di semplificazione e sburocratizzazione degli adempimenti dei cittadini nei confronti dell'Inps

Grazie alla nuova funzionalità dell’APP INPS, i datori di lavoro potranno comunicare l’assunzione di colf e badanti direttamente dal proprio smartphone.

E’ un servizio che riguarda milioni di famiglie. Secondo l’ultimo rapporto sono oltre 2 milioni le persone che lavorano come colf, badanti o assistenti familiari. tenuto conto anche di una stima che presume anche i lavoratori in nero.

Nel 2020, la spesa delle famiglie per la gestione dei lavoratori domestici è arrivata a 14,9 miliardi di euro. L’attività dei datori ha fatto sì che le famiglie si siano rese di fatto degli attori di welfare, contribuendo considerevolmente alla spesa generale per l’assistenza e la cura.

Il servizio di formalizzazione dell’assunzione – reso disponibile anche sull’App INPS MOBILE – si aggiunge agli altri che l’Istituto ha già messo a disposizione per i datori di lavoro domestico quali il pagamento dei contributi di lavoro domestico e le relative notifiche.

Inps ricorda che l’informazione dell’assunzione deve pervenire entro le 24 ore del giorno precedente a quello dell’instaurazione del rapporto di lavoro e che tale comunicazione può essere effettuata, oltre che con l’App INPS MOBILE, anche attraverso:

1) il portale www.INPS.it;

2) il contact center multicanale dell’Istituto;

3) gli intermediari abilitati.

Per ulteriori informazioni utili alla stipula del contratto di lavoro domestico è possibile consultare il Contratto collettivo nazionale di lavoro per colf e badanti.

 

 

0 replies on “Colf e domestiche: il contratto si può registrare direttamente dall’app dell’Inps”