Legnano: attivato un ambulatorio per chi è rimasto senza medico di base

Per gli over 75 e i malati cronici o gravi si provvederà all'assegnazione di un medico

Si tratta di una soluzione temporanea per sopperire alla mancanza di medici di base, che solo in Lombardia e Veneto ha lasciato quasi tre milioni di persone senza questo servizio. Il problema è grave e va ad appesantire anche i pronto soccorsi, dove chi non ha più un medico si rivolge.

Tra Legnano e Rescaldina sono centinaia i pazienti rimasti senza medico. La buona notizia è che il mese scorso ha aperto l’ambulatorio un nuovo medico a Legnano e un altro lo farà a partire dal 15 febbraio, ma la situazione resta critica, soprattutto in vista dei futuri pensionamenti.

L’ASST Ovest Milanese ha attivato presso il Vecchio Ospedale di Legnano (ingresso da via Candiani, 2) un ambulatorio straordinario dedicato ai cittadini residenti nell’ambito Legnano – Rescaldina privi del medico di medicina generale (medico di base),  per far fronte all’attuale carenza di medici disponibili.

L’ambulatorio rispetta i seguenti orari:
Lunedì e Mercoledì: ore 17.00 – 20.00
Martedì – Giovedì – Venerdì: ore 10.00 – 13.00

Il servizio è riservato esclusivamente ai cittadini dell’ambito Legnano-Rescaldina che sono rimasti scoperti per l’assistenza di base a causa del pensionamento del proprio medico.

Per le situazioni critiche, per “le persone sopra i 75 anni o con grosse problematiche di salute è possibile rivolgersi all’Ufficio Scelta e revoca e in linea di massima sarà loro assegnato un nuovo medico nel territorio”, spiega l’assessore al benessere e alla Sicurezza sociale Anna Pavan.

 

0 replies on “Legnano: attivato un ambulatorio per chi è rimasto senza medico di base”