Una Strega di Somma Lombardo è una raccolta di racconti, una narrazione di fantasia che racchiude leggende, giochi e personaggi fantastici, dalla Giobia ai personaggi del mondo fantastico, legati ai nostri luoghi. Racconti atti a descrivere il territorio e le usanze di Somma Lombardo e dei territori limitrofi.
Giulia de Rolandis è una donna libera, crede nei suoi poteri e non ha paura di vivere seguendo gli impulsi della sua Anima e gli insegnamenti di Orsola, la Maestra che l’ha guidata lungo l’antica strada della Conoscenza.
“Non vi è Figlia della Dea che non compia i suoi passi sul Sentiero già vissuto. La luna diventa nera per iniziare di nuovo a crescere. La soglia è oscura, ma domattina la casa sarà inondata di luce.”
Ma nella Lombardia del XVII secolo, intrighi, pozioni e un pizzico di erotismo possono fare di una Donna “Saggia” una Strega da temere.
Una storia tra leggenda e realtà, una vicenda sempre attuale laddove ansia di libertà e pensiero alternativo si scontrano con i conformismi del potere.
“Una raccolta semplice che non ha pretese se non quella di narrare la filosofia e le usanze così come mi erano state raccontate dagli anziani sommesi, inserendovi i dati ritrovati in antichi documenti e nei testi da me utilizzati quale comparazione Una piccola raccolta per trasmettere sentimenti, sentire l’emozione di un tuffo nel passato e ritrovare il sapore di epoche ormai perse nello scorrere del tempo. E rivivere nella mente e nel cuore, un soffio di esistenze ormai dimenticate, di atti antichi, con un filo di nostalgia”, così Cesarina Briante, l’autrice di Somma Lombardo descrive il suo libro… Cesarina.
Giulia, la strega di Somma lombardo è edito da Macchione, l’editore storico di Varese, appassionato a storia, filosofia, cultura, giornalista e scrittore, che dal 1994, si dedica alla pubblicazione di molte opere di scrittori della provincia e del Nord –Italia.
Cesarina Briante è nata e vive a Somma Lombardo, in provincia di Varese. Appassionata di storia, antropologia, culture antiche, astrologia e pratiche divinatorie, da anni si occupa di raccogliere le tecniche e gli usi atti a segnare i tempi della vita dei nostri antenati e la loro filosofia.
È autrice de “Lo scrigno degli Arcani Poteri” e “Antichi borghi d’Insubria”.
“Una strega a Somma Lombardo” è il suo primo romanzo.