Le Bcc collocano 9,44 miliardi di euro di BTP Italia

“Confermato l’impegno del Gruppo BCC Iccrea al fianco di iniziative volte a fornire ulteriori risorse al nostro Paese”, Pastore, DG di Iccrea Banca

Si è conclusa la 17a emissione di BTP Italia. L’importo complessivo collocato attraverso il Gruppo BCC Iccrea è pari al 6,02% dell’intero ammontare emesso (9,44 miliardi di euro).

Anche in questa occasione, le sottoscrizioni raccolte da BCC Banca Iccrea per conto delle BCC coinvolte hanno rappresentato una percentuale significativa, pari al 3,2% del comparto retail e al 15,36% del comparto istituzionale, con una quota complessiva di partecipazione pari al 6,02% dell’intero ammontare emesso.

“Siamo soddisfatti che il Gruppo BCC Iccrea abbia contribuito, insieme ai territori ed alle comunità locali di riferimento, all’esito di un’operazione volta a fornire ulteriori risorse al nostro Paese e, nel contempo, strumenti di sostegno del risparmio privato e di salvaguardia del potere di acquisto di cittadini e famiglie”, ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale di Iccrea Banca.

A livello nazionale, l’importo complessivo emesso, pari a 9,44 miliardi di euro, è stato sottoscritto nella prima fase dedicata al retail per circa 7,26 miliardi di euro, mentre i restanti 2,18 miliardi di euro sono stati assegnati agli investitori istituzionali. Tutti gli ordini sono stati interamente allocati.
La novità più rilevante della nuova emissione è che per la prima volta è previsto, per il risparmiatore retail che acquista nei giorni di emissione, un doppio premio fedeltà del valore complessivo dell’1% sul capitale investito: il premio intermedio, pari allo 0,4% del capitale nominale acquistato non rivalutato, spetta solo agli investitori individuali che acquisteranno il Titolo durante l’emissione e lo conserveranno fino al termine dei primi quattro anni (28 giugno 2026); il premio finale, invece, pari allo 0,6% del capitale nominale sottoscritto non rivalutato, spetta a quanti acquisteranno Btp Italia nei giorni del collocamento e lo conserveranno fino alla scadenza (28 giugno 2030).
Il tasso cedolare reale annuo minimo garantito è stato fissato all’1,60%.

 

0 replies on “Le Bcc collocano 9,44 miliardi di euro di BTP Italia”