Le Bcc si impegnano per il risparmio energetico anche nel riscaldamento delle filiali

Obbiettivo: abbattere la produzione di CO2.

Il progetto riguarda 91 delle BCC e Società del Credito Cooperativo consorziate e le aziende mandanti al Consorzio, per un totale di oltre 1.200 punti di fornitura distribuiti su tutto il territorio nazionale.

L’accordo per la fornitura di gas con emissioni compensate per il biennio 2021-2023 porterà un risparmio di 8.366 tonnellate di CO2 in un solo anno. BCC Energia, il Consorzio delle Banche di Credito Cooperativo per i servizi energetici, ha, infatti, sottoscritto un contratto di fornitura di gas naturale, valido per l’anno termico 2021-2023, con Bluenergy Group, la multiutility friulana con sedi a Udine e Milano, con l’obiettivo di abbattere le emissioni prodotte dai consumi di gas.

“Il nuovo contratto di fornitura di gas naturale sottoscritto da BCC Energia – sottolinea il Presidente del Consorzio (e presidente di Federcasse) Augusto dell’Erba – conferma il posizionamento di avanguardia delle Banche di Credito Cooperativo nell’ambito della tutela ambientale e l’attenzione propria delle banche di comunità ai territori con l’obiettivo di supportare attivamente la transizione green e di promuovere stili inclusivi, partecipati e quindi sostenibili”.

Nato nel 2009 per iniziativa di 9 soci fondatori coordinati da Federcasse, oggi BCC Energia annovera oltre 130 Consorziati ai quali fornisce l’opportunità di acquistare sul libero mercato l’energia elettrica alle migliori condizioni (a vantaggio dei singoli consorziati e delle aziende socie e clienti delle BCC) e consulenza tecnica qualificata in campo energetico. Il consorzio BCC Energia ha da tempo iniziato a tradurre il proprio impegno verso la sostenibilità in azioni concrete che hanno portato il gruppo a scegliere Bluenergy per la fornitura di gas naturale con emissioni compensate. Bluenergy Group è una multiutility nata in Friuli Venezia Giulia che dal 2003 opera nel mercato della fornitura di energia elettrica, gas metano e servizi dedicati ai privati, PMI e grandi imprese di tutto il Nord Italia. Presente sul territorio con 32 punti vendita è in grado di fornire soluzioni per ogni tipologia di clientela, promuovendo il consumo consapevole delle risorse, nel totale rispetto dell’ambiente. Inoltre, attraverso la collaborazione con Carbonsink, Bluenergy sostiene progetti internazionali di mitigazione in grado di compensare le emissioni associate alle proprie attività e di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali in altre aree del mondo. Un esempio sono i progetti di micro-scale Water is Life abbracciati da Bluenergy in Madagascar, che hanno reso possibile la realizzazione di cinque Water Tower a Toliara. Grazie a queste installazioni, la popolazione è ora in grado di usufruire di acqua potabile senza ricorrere all’ebollizione con legna o carbone (con conseguente rilascio di emissioni di gas serra in atmosfera) come metodo di purificazione dell’acqua, permettendo quindi una riduzione delle emissioni di CO2 e il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie dell’intera comunità.

“Siamo orgogliosi dell’accordo con il Consorzio BCC Energia, la loro scelta di affidarsi alla fornitura di gas naturale di Bluenergy con emissioni compensate rappresenta un gesto davvero importante e soprattutto concreto in termini di sostenibilità ambientale”, commenta Alberta Gervasio, Amministratore Delegato di Bluenergy Group. “Con il Consorzio condividiamo valori e obiettivi di sostenibilità a lungo termine e siamo felici di poter contribuire con azioni tangibili volte all’abbattimento della CO2. Bluenergy vuole essere sempre più partner della sostenibilità per le aziende e i clienti. Il nostro sforzo in questo senso non si riduce nel fornire energia pulita, ma anche nel creare cultura di sostenibilità a 360° attraverso la nostra consulenza e il supporto nelle azioni di comunicazione”.

0 replies on “Le Bcc si impegnano per il risparmio energetico anche nel riscaldamento delle filiali”