“Questo è certamente il corto che più abbiamo apprezzato tra quelli visionati. Un’idea, un racconto sul volontariato, capace soprattutto di mettere in scena la storia con ironia, cosa assolutamente non scontata e semplice quando si parla di volontariato. Abbiamo apprezzato la volontà di costruire una storia e raccontarla, con tono ironico e capace di fare riflettere lo spettatore sul fondamentale ruolo dei volontari: se non ci sono o scioperano cosa mai potrebbe accadere? Un disastro! La svalutazione della volontà di fare il volontario da parte del padre, a discapito di una carriera professionale più legittimata, che impone al proprio figlio solamente lo studio, è un bel modo per raccontare quanto l’attività di volontariato (gratuita e dove non si ricerca il successo o la carriera) possa essere in taluni casi sottostimata. E proprio solo “Quando ne senti la mancanza” ci si rende conto di quanto sia indispensabile il volontariato e il grande valore che l’attività di volontariato ha per tutti”.
Il cortometraggio si intitola “Quando ne senti la mancanza”!!!
Il corto che ha raggiunto il punteggio maggiore dalla giuria del Malescorto – International Short Film Festival è il nostro cortometraggio realizzato dai giovani di SOS MALNATE con Cooperativa Totem
“Ringraziamo la giuria del Festival per questo importante riconoscimento, – scrivono da Sos Malnate – tutti i nostri giovani (e meno giovani) volontari che hanno realizzato il corto coordinati da Marta Lucariello, Michele Orlandi e Massimo Lazzaroni della Cooperativa Totem per il supporto. Un ringraziamento va anche a Regione Lombardia che ci ha sostenuto nel progetto “The Next Generation” grazie al quale è stato realizzato questo corto.
Nel link potete vedere il momento della comunicazione dei vincitori e i corti che hanno vinto la selezione: https://youtu.be/vQqNGLwVA5s?t=388