Busto Arsizio: così riaprono i licei di Olga Fiorini e Marco Pantani

Misurazione della temperatura all'ingresso per tutti e mascherina negli spazi comuni. A lezione se non si spostano i banchi si può stare senza.

Con una circolare a tutti gli studenti, gli istituti dell’Acof, Olga Fiorini e Marco Pantani, spiegano come sarà la vota a scuola. “Ingresso a scuola degli studenti e del personale scolastico: all’ingresso sarà misurata la temperatura e, in caso di temperatura superiore ai 37,5°, l’ingresso non sarà consentito, ovvero lo studente minorenne sarà accompagnato nella stanza dedicata a questo scopo e sarà avvisata la famiglia, che dovrà presentarsi nel più breve tempo possibile a scuola, per riaccompagnare a casa il proprio figlio. Il medesimo iter sarà seguito anche qualora insorgano durante la permanenza nell’edificio scolastico, sintomi riconducibili all’infezione da SARS-COV-2.
Si ricorda che non possono presentarsi a scuola persone che già presentino sintomi compatibili con l’infezione da SARS- COV-2, che abbiano avuto contatti con persone positive nei precedenti 14 giorni o che siano stati sottoposti a quarantena nei quattordici giorni precedenti.
Entrando a scuola è buona norma sanificarsi le mani; questa operazione dovrà essere compiuta il più frequentemente possibile, sia utilizzando i prodotti messi a disposizione dalla scuola, sia mediante lavaggio accurato delle mani.
NON SARA’ COMUNQUE CONSENTITO L’INGRESSO AD ALCUNO CHE SIA SPROVVISTO DI MASCHERINA.

Frequenza delle lezioni:
Gli studenti dovranno indossare la mascherina negli spazi comuni (corridoi, bagni, etc.) e in tutte quelle situazioni dove non è possibile mantenere il corretto distanziamento sociale di 1 metro. Non sarà necessario, invece, indossarla, durante le lezioni, quando lo studente è seduto nel proprio banco.
Lo studente dovrà scegliere un banco al suo ingresso nell’aula e mantenere invariata la sua posizione durante la propria permanenza all’interno della stessa, evitando di toccare le postazioni occupate dai compagni o rimaste libere.
In caso di trasferimento da un’aula all’altra, dove fossero già presenti altri studenti, il nuovo arrivato sceglierà una postazione rimasta libera.
Si raccomanda di non spostare i banchi dalla posizione individuata mediante un adesivo sul pavimento, al fine di mantenere il corretto distanziamento sociale, che consente di non utilizzare la mascherina durante le lezioni.
Gli oggetti personali non devono essere scambiati e qualora sia necessario il passaggio di un dispositivo da una persona all’altra, lo stesso dovrà essere sanificato.
Con l’inizio delle lezioni i distributori automatici di cibo e bevande non saranno in funzione, così come non sarà previsto alcun servizio di distribuzione di cibo. Pertanto, gli studenti sono invitati a provvedere al cibo e alle bevande che gli necessitano, portandoli da casa, vista anche l’impossibilità di ricevere consegne durante la mattinata”.

0 replies on “Busto Arsizio: così riaprono i licei di Olga Fiorini e Marco Pantani”