Diabete: da domani nuovi servizi e ambulatori specialistici a Varese

Si inaugura domani la nuova sede della Diabetologia varesina permetterà un ampliamento dell'offerta

La Diabetologia varesina si è organizzata proponendo percorsi e ambulatori iperspecialistici in cui oltre 9mila pazienti trovano risposte al proprio bisogni specifico. Ambulatori e percorsi che, grazie al trasferimento della Diabetologia nella nuova sede, molto più ampia, individuata al piano terra del Padiglione Centrale dell’Ospedale di Circolo, sarà possibile ampliare.

“Tra le novità che partiranno a breve, un locale dedicato allo screening del piede diabetico, un percorso di prevenzione e cura, comprensivo di corsi educativi collettivi – anticipa la Dott.ssa Romano – Ma saranno potenziati anche i percorsi dedicati al Diabete di tipo 1 e al diabete in gravidanza, così come l’ambulatorio infermieristico e quello dedicato ai pazienti diabetici che necessitano di una consulenza preoperatoria”.

Il Diabete è una patologia cronica diffusissima: nel territorio della ASST varesina, sono oltre 15mila le persone colpite, e moltissime altre non sanno di averlo. Se trascurato, poi, il diabete può portare a gravi complicanze.

Per questi motivi, è considerato una sindrome ad alto impatto sanitario, economico e sociale.

“Il diabete non è una patologia omogenea – spiega la Dott.ssa Cristina Romano, Responsabile della Diabetologia varesina, struttura semplice afferente alla struttura complessa di Endocrinologia, diretta dal Prof. Luigi Bartalena – e non basta neppure distinguere tra diabete di tipo 1 e diabete mellito. Ogni paziente diabetico ha delle caratteristiche peculiari, dal momento che questa malattia, interessando tutto l’organismo, si manifesta in modi diversi da soggetto a soggetto. C’è chi riesce a tenerlo perfettamente sotto controllo seguendo la terapie e chi fatica a compensare gli sbalzi di glicemia. C’è chi presenta complicanze a livello della retina e chi sotto forma di ulcere o di piede diabetico, per il trattamento dei quali è necessaria una stretta collaborazione con gli specialisti della Chirurgia vascolare e della Vulnologia. E poi ci sono le forme gestazionali o pregestazionali, per le quali sono stati definiti dei protocolli dedicati in sinergia con la Ginecologia”.

Per rispondere in maniera appropriata e completa ad una tale varietà di situazioni,

La Diabetologia dell’Ospedale di Circolo sarà attiva nella nuova sede da lunedì 3 febbraio. Sarà ospitata nel Padiglione Centrale, al piano terra, accanto agli Ambulatori e Day Hospital dell’Ematologia e, soprattutto, accanto alla Centrale di Case Management (quella che si occupa della presa in carico dei pazienti cronici), con un ingresso dedicato, posto a destra rispetto all’ingresso principale del Padiglione centrale rivolto verso viale Borri, come da piantina allegata.

 

0 replies on “Diabete: da domani nuovi servizi e ambulatori specialistici a Varese”