Negli anni passati gli interessi avevano pesato tanto, tantissimo fino ad arrivare a toccare quasi il 10% annuo. Le cose stanno finalmente cambiando in meglio.
Al momento a favorire i tassi bassi è la congiuntura economica che stiamo vivendo. Gli interessi passivi vengono calcolati su due criterii:
- il rendimento dei Bot a 12 mesi;
- il tasso di inflazione annuo.
Si arriva così in questo momento allo 0,05%. Vediamo nel concreto cosa significa. Se una persona ha un debito di 20mila euro con il fisco pagherà di interessi 1,26 euro l’anno.
Gli interessi passivi maturano dal giorno successivo alla data di scadenza fissata nel tributo, fino al momento in cui materialmente versa l’imposta.