A Castellanza la mensa per chi non arriva a fine mese

La mensa del Padre Nostro presta aiuti alimentari alle persone che vivono in condizioni disagiate e di povertà. Una bella iniziativa per aiutare chi ha meno.

Donano cibo per ridare dignità alle persone. Come loro anche tanti altri nel nostro territorio e in tutta Italia si sono attivati per aiutare le persone e le famiglie in difficoltà. Abbiamo deciso di dare spazio a queste iniziative sul nostro portale, nelle speranza che in tanti, aziende e singoli cittadini, decidano di scendere in campo. La mensa del Padre Nostro a Castellanza distribuisce prodotti alimentari ritirati dai centri commerciali e dalle mense scolastiche.

La mensa è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16,00 alle ore 17,00. L’accesso alla Mensa del Padre Nostro è collocato in via Bettinelli 2, nei locali precedentemente occupati dalla cucina della Capannina.

la mensa è nata nell’ottobre del 2008 a Castellanza, quando un gruppo di  volontari si trovano per dare una risposta di carattere solidale in collaborazione con la Caritas parrocchiale al bisogno di aiuto alimentare per alcune famiglie disagiate. Ebbe così inizio ai tempi della crisi economica la vita dell’Associazione i cui volontari si dedicavano in alcuni giorni della settimana al ritiro degli alimenti freschi avanzati da alcune mense scolastiche del luogo, convinti che aiutando la povertà alimentare delle famiglie italiane e straniere si sarebbe data la possibilità di dirottare le risorse finanziarie verso spese inderogabili come l’affitto, il mutuo, le bollette delle utenze.

Nel corso degli anni il numero degli assistiti andò sempre più crescendo. Con l’aggravarsi della crisi economica e dell’insufficiente sistema di protezione sociale i responsabili presero la decisione di fondare un’associazione dotata di un proprio statuto e di un organigramma.

Il 22 ottobre 2013 fu costituita l’Associazione di Volontariato denominata “La Mensa del Padre Nostro” in conformità al dettato della Legge 266/91.

Ottenuto il riconoscimento dell’attività occorreva pensare all’estensione delle fonti di approvvigionamento con un ulteriore reperimento del fresco mediante nuovi accordi con la piccola o grande distribuzione (supermercati, panetterie ecc.), mense o attività di distribuzione pasti, buoni spesa, reti di famiglie solidali.

Per realizzare l’ampliamento del servizio ci voleva anche un mezzo di trasporto idoneo e disporre di nuovi locali più capienti. La meta da raggiungere si presentava ardua, ma a renderla percorribile ci furono prima l’intervento munifico nel 2014 del Rotary Club Parchi Alto Milanese, che donò all’Associazione un doblò e poi quello del Comune di Castellanza che nel 2015 offrì in comodato gli ambienti di una ex cucina per lo stoccaggio, la conservazione e la ridistribuzione degli alimenti freschi.

A partire da gennaio 2018, la nostra Associazione si è fatta carico della distribuzione di alimenti a lunga scadenza (pasta, riso, olio, latte, scatolame, biscotti) forniti dal Banco Alimentare.  Le famiglie che vengono assistite sono 35 cui vanno aggiunti i poveri che saltuariamente chiedono un aiuto alimentare.

 I PARTNER

Gli approvvigionamenti e la distribuzione avvengono ogni giorno feriale dal lunedì al sabato e l’individuazione dei beneficiari è effettuata dal Centro d’Ascolto della Caritas cittadina in sinergia con il Servizio Sociale Comunale.

 I DATI

Oggi la “MENSA DEL PADRE NOSTRO “ assiste giornalmente dal lunedì al sabato compreso, 110 nuclei familiari di cui  provenienti da 14 nazioni diverse per un totale di 346 Assistiti, di diverso credo religioso, così suddivisi : 222 adulti e 124 minori.

 COME AIUTARE

L’ Associazione si fonda su un’attività svolta gratuitamente da un nutrito gruppo di volontari; oggi sono 54 coloro che si occupano ogni giorno del ritiro delle eccedenze dalle mense delle scuole cittadine e dai supermercati, della loro sistemazione e distribuzione ai bisognosi.
L’Associazione per la sua attività benefica si basa esclusivamente sulla generosità dei cittadini che la sostengono con donazioni libere.
L’Associazione ha un proprio Consiglio direttivo rinnovabile ogni cinque anni; sono in carica dal 2013 il presidente Adriano Broglia.; il tesoriere Salmoiraghi Giuseppe ; il segretario Fumagalli Achille.

 

0 replies on “A Castellanza la mensa per chi non arriva a fine mese”