Professionisti e ditte individuali: un’app gratuita per la fatturazione elettronica dall’agenzie delle entrate

Permette di emettere e ricevere fatture elettroniche a costo zero

A partire dal 1 gennaio 2019 è in vigore l’obbligo di emissione di una fattura elettronica, per professionisti e ditte individuali l’agenzia delle entrate ha messo a punto un’app, FatturAE che permette di emettere e ricevere fatture elettroniche a costo zero. Se la fattura non viene mezza in formato elettronico, il documento viene considerato nullo.

Ecco cosa si può fare con l’app “FatturAE”:

  • predisporre una fattura ordinaria, semplificata tra privati ovvero una fattura verso la PA (nel caso di fatture tra privati, è disponibile anche un modello predefinito di fattura ordinaria utilizzabile per le cessioni di carburanti)
  • scegliere il modello di fattura (tra cui anche quello per la cessione di carburanti) per decidere quale layout avrà la fattura una volta prodotta (è possibile anche personalizzare la fattura inserendo un logo)
  • inserire e salvare in rubrica i dati anagrafici del cliente, anche attraverso la lettura del suo QR Code, e, in caso di compilazione di una nuova fattura verso lo stesso soggetto, richiamarli automaticamente dalla rubrica stessa
  • visualizzare sullo schermo del dispositivo l’anteprima della fattura prodotta ed eventualmente condividerla attraverso altre applicazioni (Mail, WhatsApp, ecc)
  • controllare preventivamente la presenza di eventuali errori nei dati inseriti in fattura prima di inviarla al Sistema di Interscambio
  • scegliere dove memorizzare i dati delle fatture generate con l’app, in particolare è possibile farlo sull’account cloud personale (iCloud per iOS o Google Drive per Android) ovvero sulla memoria del dispositivo mobile su cui è stata scaricata l’app
  • inviare la fattura elettronica al Sistema di Interscambio
  • importare, visualizzare e inviare una fattura predisposta con un software diverso dall’app
  • visualizzare lo stato di adesione/revoca all’accordo di servizio per l’invio delle fatture elettroniche in conservazione
  • accedere al portale “Fatture e Corrispettivi” per consultare le fatture emesse e ricevute ovvero le ricevute di consegna, scarto o impossibilità di recapito delle fatture emesse
  • consultare l’area info e assistenza
0 replies on “Professionisti e ditte individuali: un’app gratuita per la fatturazione elettronica dall’agenzie delle entrate”