Se si è già in possesso dello SPID, si potrà accedere più facilmente alla propria posizione Inps, grazie a un nuovo servizio: il pin telefonico temporaneo.
Per ottenere il “PIN telefonico” l’utente deve accedere alla sezione “MyINPS” all’interno del portale INPS, selezionare la voce “PIN telefonico” e indicare il periodo per il quale tale PIN dovrà essere valido (da 1 giorno a 3 mesi). In caso di smarrimento, è possibile generare un nuovo PIN telefonico che annullerà automaticamente il precedente.
Attraverso il “PIN telefonico”, pertanto, anche gli utenti in possesso delle sole credenziali CNS o SPID possono fruire dei servizi INPS attraverso il Contact Center
Questo servizio fornisce, in automatico (attivo 24 ore al giorno, compresi i festivi) o con intervento dell’operatore, informazioni e servizi online in otto lingue (italiano, tedesco, inglese, francese, arabo, polacco, spagnolo e russo), utilizzando operatori bilingue per i lavoratori stranieri, per gli extracomunitari e per cittadini residenti in paesi diversi dall’Italia.