La giornata del verde pulito è diventata un appuntamento imprescindibile per tutti gli amanti dell’ambiente e per quelle persone, che trattano il verde con rispetto. Nel prato di casa nostra non lasceremmo mai delle cartacce in giro, perché nei boschi, al contrario, se ne trovano? Questa giornata rappresenta un’occasione di partecipazione attiva dei cittadini lombardi, di associazioni e gruppi di volontariato, che a vario titolo operano nella tutela ambientale, nell’impegno sociale di cittadinanza attiva a favore del verde e dello sviluppo sostenibile. Si tratta di un ottimo modo per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della tutela ambientale, attraverso azioni concrete atte a migliorare la qualità delle aree verdi di proprietà pubblica o soggette a fruizione pubblica.
Ecco tutti gli eventi in programma in zona:
Ad Abbiategrasso l’Amministrazione Comunale aderisce all’evento organizzando per domenica 15 aprile una giornata dedicata alla pulizia e alla raccolta dei rifiuti abbandonati in alcune aree verdi del territorio, quali la Fossa Viscontea, l’Allea e piazza Garibaldi nonché la località Capanna Vecchia (area Gabana). Il materiale necessario, guanti e sacchi per la raccolta, sarà fornito da Navigli Ambiente S.r.l. e distribuito ai partecipanti al momento dell’adesione domenica mattina. Alla fine dei lavori, verso le 13, è previsto un momento conviviale con ristoro, offerto dalla locale sezione dell’Associazione Nazionale Alpini. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a data da destinarsi. Si auspica la partecipazione numerosa di tutta la cittadinanza ed in particolare dei ragazzi delle scuole.
a Busto Arsizio si terrà domenica 15 aprile, nell’ambito delle iniziative della Primavera in fiore, che ha lo scopo di valorizzare l’arrivo della bella stagione attraverso allestimenti fioriti e soprattutto attraverso la sensibilizzazione verso comportamenti ecosostenibili. La giornata del verde pulito è dedicata in particolare alla pulizia di alcune vie della città, via Piermarini (punto di ritrovo parcheggio Via Ugo Mara); via Chisimaio tratto sterrato (punto di ritrovo Angolo Via Chisimaio/Viale Toscana); via Amendola (punto di ritrovo Parcheggio Via Amendola /Via Augusta). Obiettivo principale di questa iniziativa è sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere e diffondere l’importanza del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente attraverso la collaborazione di tutti. I cittadini potranno scegliere in quale delle tre zone intervenire, offrendo così alla comunità il proprio contributo. Le iscrizioni devono pervenire all’Ufficio Ecologia entro le ore 17.00 di mercoledì 11 aprile. I volontari sono invitati ad indossare calzature adeguate e munirsi di guanti protettivi. Altri materiali saranno forniti ad inizio attività. Il ritrovo è previsto per le ore 8.30 nel luogo scelto, le attività inizieranno alle ore 9.00 e termineranno alle 13.00 circa. In caso di maltempo l’evento si terrà domenica 22 aprile. Per informazioni ed iscrizioni: Ufficio Tutela Ambientale. Tel. 0331.390140 – email: f.cattaneo@comune.bustoarsizio.va.it
A Canegrate domenica 15 aprile i Cacciatori e l’Oratorio organizzano la trentasettesima giornata per la natura operazione pulizia dei boschi. Messa a dimora delle piante per i bambini nati nell’anno 2017. Il programma prevede alle ore 8,30 ritrovo presso la chiesa di S. Antonio (Baggina). Ore 10.30 Rinfresco a cura della F.I.D.C. – Sezione Comunale di Canegrate in Via Terni (ingresso Parco del Roccolo). Ore 11,00 Piantumazione alberi presso i giardinetti pubblici in Via dei Partigiani
A Cardano al Campo ritrovo alle ore 09.00 di sabato 14 presso l’Area Feste di via Carreggia. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a Sabato 21 aprile 2018.
A Carugate ritrovo sabato 14 aprile alle ore 15:45 presso cortile del Municipio di Via XX Settembre per la distribuzione sacchi e attrezzature e formazione dei gruppi di intervento
A Corbetta ritrovo domenica 15 Aprile 2018 dalle 8.30 alle 12.30 ritrovo presso il Cortile del Palazzo Comunale
Domenica 15 aprile ore 08,30 ritrovo a Oggiona con S. Stefano presso il piazzale del Municipio;
Domenica 15 aprile ore 08,30 ritrovo a Gornate Superiore in via delle Madonne, per le attività congiunte di Morazzone e Castiglione Olona. Questo appuntamento riveste una particolare importanza perché verranno ripulite le aree adiacenti il Bosco della Colombera, teatro pochi mesi fa di una operazione delle forze dell’ordine volta a rimuovere le “basi” che i pusher utilizzavano per lo spaccio di droga.
A Parabiago l’iniziativa avrà ritrovo alle ore 9.00 di domenica 15 aprile presso l’incrocio di viale Europa e via Dunant per ripulire le sponde del Canale Villoresi,ma soprattutto per riqualificare e completare la sistemazione dell’Area Verde “Angelo Vassallo”.
A Santo Stefano Ticino la giornata di domenica 15 aprile è organizzata in collaborazione con l’Associazione dei Volontari del Verde Ritrovo ore 10.00 Piazzale del Comune in Via Garibaldi (sede Associazione Volontari del Verde) È GRADITA L’ADESIONE ALL’INIZIATIVA tramite e-mail: ufficiotecnico@comune.santostefanoticino.mi.it o al tel. 02 97238607/03/37. Alle ore 12.00 ai partecipanti sarà offerto un rinfresco. In caso di maltempo la manifestazione si terrà ugualmente
A Sesto Calende le attività saranno svolte domenica 15 in collaborazione con il gruppo di volontari del CAI, delle Associazioni di Volontariato e di Categoria, delle Associazioni Sportive, del Parco del Ticino e degli studenti degli Istituti scolastici di Sesto Calende. RITROVO: presso l’area antistante la casetta del CAI in Via Piave n. 103 PARTENZA: ore 9,00. AL TERMINE DEI LAVORI DI PULIZIA: per chi volesse, PRANZO IN COMPAGNIA presso la CASETTA DEL CAI (piccolo contributo € 3).