Come richiedere la dote scuola. Chi ne ha diritto.

E' rivolta agli studenti lombardi di età non superiore ai 18 anni. L'ISEE della famiglia dell'alunno non deve superare euro 15.494,00.

Dote Scuola è un contributo regionale, rivolto agli studenti residenti in Lombardia, che viene erogato sotto forma di buoni virtuali elettronici, che potranno essere utilizzati in esercizi convenzionati e scuole accreditate.

Il contributo per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica è finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie di alunni di età non superiore ai 18 anni iscritti a scuole secondarie di 1° grado (classi I, II e III) e scuole secondarie di 2° grado o di formazione professionale (classi I e II), statali e paritarie.  L’ISEE della famiglia dell’alunno non deve superare euro 15.494,00. Il valore del buono sarà determinato in base alla situazione economica (ISEE) della famiglia dello studente e all’ordine di scuola frequentata.

La componente Buono Scuola è finalizzata, invece, a sostenere gli studenti di età inferiore a 21 anni che frequentano una scuola primaria, secondaria di 1° grado o secondaria di 2° grado, paritaria o statale, che preveda una retta di iscrizione e frequenza. L’ISEE della famiglia dell’alunno non deve superare euro 40.000,00.

Come richiedere questi contributi

Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità. Si consiglia pertanto di verificare la data di scadenza per rinnovare in tempo il documento.

domande avvengono esclusivamente in via informatica su http://www.scuola.dote.regione.lombardia.it dove è possibile consultare e scaricare una guida completa alla compilazione (dalla sezione AIUTO).

Per accedere al servizio è necessario registrarsi, tramite il link “Registrazione Utente”, compilando l’apposito modulo con i seguenti dati personali:

  • Codice Fiscale
  • Cognome
  • Nome
  • E-mail dove si desidera che vengano inviati username e password di accesso

Chi ha già richiesto la dote scuola nei precedenti anni scolastici deve utilizzare il “Nome utente” e la “Password” ricevuti al momento del primo accesso. È possibile accedere utilizzando anche con la Carta regionale dei Servizi (CRS).

Nella domanda si dovranno indicare tutti gli studenti per cui si intende presentare la richiesta. Per ogni studente si dovranno selezionare le componenti di Dote che si richiedono. Tali componenti sono: “Buono scuola” e ”Contributi per libri di testo e/o dotazione tecnologiche”; le componenti Buono scuola e Contributi per libri di testo e/o dotazione tecnologiche sono mutuamente esclusive riferendosi, rispettivamente, ai contributi previsti per la frequenza di una scuola paritaria e di una scuola statale. Nella stessa componente “Buono scuola” è possibile richiedere, avendo il requisito economico richiesto, il contributo per l’acquisto di Libri di testo e/o dotazione tecnologiche selezionando l’apposita opzione.

La domanda può essere compilata e presentata anche presso il Comune di residenza o la Scuola paritaria dove lo studente si iscrive, i quali garantiscono supporto informativo ed assistenza.

La conferma dell’avvenuto esito di ammissione alla Dote avverrà attraverso un sms oppure attraverso un messaggio di posta elettronica rispettivamente al numero di cellulare o all’indirizzo e-mail dichiarati nella domanda.

0 replies on “Come richiedere la dote scuola. Chi ne ha diritto.”