223 milioni di euro per le imprese del no profit dallo Stato

La misura vuole sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento delle finalità di utilità sociale.

Prende il via la nuova misura agevolativa del Ministero per lo Sviluppo economico per la nascita e lo sviluppo di imprese che operano nel mondo del no profit. Possono partecipare al bando del MISE tutte le imprese sociali costituite in forma di società, cooperative sociali e relativi consorzi, società cooperative aventi qualifica di ONLUS, per ottenere finanziamenti fino all’80% dei costi sostenuti. Si tratta di un regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle imprese operanti, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento delle finalità di utilità sociale e degli interessi generali. Il finanziamento agevolato sarà pari al 70% e il finanziamento bancario al 30% del finanziamento complessivo. Il finanziamento, al tasso agevolato di 0,5% avrà una durata massima di 15 anni. Per i programmi che prevedono investimenti non superiori a tre milioni di euro al finanziamento agevolato è associato un contributo non soggetto a restituzione pari al 5 % dei costi del programma.

Le domande potranno essere presentate dal prossimo 7 novembre.

0 replies on “223 milioni di euro per le imprese del no profit dallo Stato”