Buone notizie per chi non sente bene: all’Ospedale di Circolo di Varese sono stati donati dalla La Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus dei nuovi macchinari diagnostici di interesse per la diagnosi audiovestibologica e protesica.
Si tratta dell’orecchio elettronico è un apparecchio di analisi elettro-acustica che permette la verifica di protesi acustiche analogiche e digitali. Mediante l’analisi della protesi acustica in verifica, posizionata in una piccola camera acustica incorporata nello strumento, permette di verificare il corretto funzionamento dell’ausilio protesico, ne accerta la giusta regolazione in rapporto alla perdita acustica del paziente, fornendo un’analisi accurata dei dati che può essere poi salvata o stampata. Il test permette una valutazione oggettiva del funzionamento della protesi indipendentemente dal giudizio del paziente. Nel caso dei bambini questa capacità è indispensabile e determinante ai fini del controllo di una corretta protesizzazione.
Il ICS Impulse sistema completo modulare, comunemente denominato video HIT, invece, è uno strumento ad alta tecnologia per lo studio dei movimenti oculari che permette di valutare la funzione vestibolare nei pazienti con vertigini o candidati ad intervento di impianto cocleare per sordità profonda. Consente una valutazione clinica non invasiva, di rapida esecuzione e indicata sia per pazienti adulti sia per la popolazione pediatrica, con richiesta solo di una minima collaborazione da parte del paziente. La rapidità di esecuzione, il comfort per il paziente, la misurazione oggettiva dei dati e l’analisi digitale che ne segue rendono il video HIT un’apparecchiatura moderna, indispensabile nella pratica clinica e nella ricerca dei disturbi del sistema vestibolare proprie di un centro di eccellenza.
Una terza apparecchiatura verrà donata a breve per altri 10.000 Euro, e si tratta di un innovativo sistema completo per audiometria, studiato proprio per i più piccoli, che attraverso un rinforzo visivo di pupazzetti e orsetti, consente di aumentare il coinvolgimento del bambino all’esame.
Il Servizio di Audiovestibologia della ASST dei Sette Laghi, si occupa della cura della sordità e dei disturbi dell’equilibrio, con particolare attenzione per la diagnosi e il trattamento della sordità profonda sia nel bambino che nell’adulto. E’ un reparto di eccellenza. Con l’impianto cocleare si è potuto, infatti , sconfiggere questa gravissima disabilità e il Servizio di Varese è oggi Centro di terzo livello che ha impiantato il maggior numero di bambini in Italia e tra i primi in Europa. I pazienti provengono da tutta Italia e anche dall’estero.
“Per un bimbo che non sente, il mondo intorno è silenzioso e quasi incomprensibile. Deve affrontare una sfida molto grande per sentire la vita, la voce della sua mamma, gli uccellini, la musica, i ciao dei coetanei, dichiara la Sig.ra Emanuela Crivellaro, Presidente della Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus. La Fondazione, continua la Presidente, è sempre accanto a questi bambini sostenendo concretamente l’attività sanitaria dell’Audiovestibologia, non solo accogliendo i piccoli pazienti e le loro famiglie nella Casa del Sorriso, ma anche attraverso la donazione di queste importanti apparecchiature”.
La donazione è frutto dell’impegno di centinaia di volontari della Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus che, per tutto il mese di dicembre al Centro Commerciale Belforte, che da tanti anni sostiene i progetti della fondazione, hanno impacchettato ben oltre 14.000 regali di Natale, in cambio di un contributo destinato all’acquisto delle apparecchiature.