La Lombardia è tra le regioni italiane con la maggior spesa per il gioco d’azzardo. Numerose persone manifestano gravi patologie compulsive legate a questo fenomeno in continua crescita e che interessa, in particolare, le fasce sociali più deboli della società: adolescenti, anziani e casalinghe. La Regione Lombardia da tempo è scesa in campo contro questo fenomeno.
Tra i tanti progetti presentati all’ultimo bando regionale 91 sono stati approvati per un finanziamento totale di 2 milioni di euro. La rete di partecipanti coinvolge 899 Comuni, 124 istituti scolastici e 304 partner pubblici e privati da tutta la Lombardia.
Nella zona dell’Alto Milanese e del Varesotto sono stati finanziati i progetti:
- Monetine di Varese per 14,97mila euro
- GAME OVER – Mettiamoci in gioco #insertinfo di Busto Arsizio per 30mila euro
- E’TUTTO UN BLUFF! Non farti confon- dere, contrasta la ludopatia insie- me a noi di Corbetta per 30mila euro
- LiberANDoci dall’Overdose da Gioco d’Azzardo di Samarate per 15mila euro
- Gioco a Perdere di Tradate per 11,4mila euro
- Get Lucky di Castano Primo per 14,8mila euro
- Gap 2.0 di Saronno per 15mila euro
- Un passo contro l’azzardo di Rho per quasi 30mila euro