BCC Cup, il grande basket va a canestro per solidarietà

Il 21 febbraio Pallacanestro Openjobmetis Varese e Legnano Basket Knights protagoniste del trofeo promosso dalla BCC di Busto Garolfo e Buguggiate per aiutare il Ponte del Sorriso onlus

L’obiettivo è chiaro: raccogliere fondi da destinare alla fondazione Il Ponte del Sorriso onlus che da oltre venti anni aiuta i bambini ospedalizzati e sta realizzando il nuovo ospedale pediatrico di Varese.. È un “derby del cuore” sotto canestro quello che promuove la BCC di Busto Garolfo e Buguggiate e al quale hanno risposto le due più importanti società cestistiche dell’Altomilanese e del Varesotto:  Pallacanestro Opejobmetis Varese e Legnano Basket Knights si sfideranno martedì 21 febbraio al PalaBorsani di Castallenza in un’amichevole di lusso dal grande scopo benefico.
Ad annunciare la prima edizione della BCC Cup nella conferenza stampa organizzata nella sede della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate un parterre d’eccezione: dal presidente della BCC Roberto Scazzosi accompagnato dal direttore generale Luca Barni e dal responsabile dell’Area Mercato Massimo Tufano, al presidente del Legnano Basket Knights Marco Tajana con l’allenatore Mattia Ferrari e il general manager Maurizio Basilico, fino al consigliere della Pallacanestro Varese Riccardo Polinelli intervenuto con il coach della Pallacanestro Openjobmetis Varese Attilio Caja, il capitano della squadra Daniele Cavaliero e il direttore generale Claudio Coldebella. Non certo ultima, Emanuela Crivellaro la presidente della fondazione Il Ponte del Sorriso onlus destinataria della gara di solidarietà.

«La BCC Cup nasce con il preciso scopo di trasformare la passione per la pallacanestro in un gesto di solidarietà per il territorio», ha detto il presidente della BCC Scazzosi. «Nel pensare ad un trofeo che potesse racchiudere in sé i valori dello sport e della solidarietà, abbiamo trovato la pronta risposta e la fattiva collaborazione delle due società che esprimono la pallacanestro ad altissimi livelli: la Pallacanestro Openjobmetis Varese che milita nella massima serie e il Legnano Basket Knights che gioca in A2. Così BCC non starà solamente a significare la nostra banca, ma anche Basket Con il Cuore». E ha annunciato: «Come BCC, il nostro impegno non è solamente nella promozione dell’evento, ma andremo a raddoppiare l’incasso della partita; l’intera somma sarà destinata alla fondazione Il Ponte del Sorriso onlus. L’intenzione è di far diventare questo un appuntamento consueto dove sport, solidarietà e territorio vanno a canestro tutti insieme».

Il primo punto è la solidarietà. «Da 25 anni siamo accanto ai bambini in ospedale, somministrando, ogni giorno, una medicina magica, la fantasia, per aiutarli a guarire giocando. Rendere serena la degenza a un bambino ricoverato è fondamentale affinché possa affrontare la malattia senza paura. Non possiamo però farlo da soli. Abbiamo bisogno di persone come gli organizzatori della BCC Cup che hanno scelto il sorriso dei bambini in ospedale. A loro un grazie grande così, con le braccia aperte, come fanno i bambini», ha detto la presidente del Ponte del Sorriso onlus.

Visto il livello delle formazioni in campo, lo sport comunque sarà il grande protagonista. Ma non sarà il solo. «Vogliamo proporre una serata di grande spettacolo», ha annunciato il presidente del Legnano Basket Knights Tajana. «Si inizierà alle 20 per allestire un contenitore ricco di eventi, dalla doppia presentazione all’americana col sistema Arche alle gare di tiro da 3 punti con due giocatori per squadra, al corpo di ballo di Varese unito alla nostra B-Crew. Il contorno alla partita ha un rilievo importantissimo, e vogliamo invogliare i nostri tifosi con uno spettacolo di alto livello visto lo scopo nobile dell’iniziativa». Uno scopo profondamente condiviso anche da Varese. Come ha detto Polinelli, consigliere della Pallacanestro Varese: «L’aspetto benefico è subito piaciuto alla nostra società da sempre vicina a iniziative a sfondo sociale. Lo sport di vertice deve essere infatti anche questo».
L’aspetto prettamente sportivo avrà comunque un risalto importante: «Non amo molto le amichevoli, ma qui c’è uno scopo nobile unito all’occasione di misurarci contro un’avversaria come Legnano che, grazie a una programmazione perfetta sta facendo benissimo – ha detto il coach varesino Attilio Caja – Sotto il profilo sportivo sarà una sfida costruttiva che sarà molto utile a tenere alta la tensione agonistica». L’evento di richiamo sarà soprattutto per i padroni di casa, che ospiteranno per la prima volta Varese in un match ufficiale. «Giocare contro un club così glorioso è sempre uno stimolo importante, specie per chi lavora da tanti anni a Legnano e fino a poco tempo fa per vedere Varese pagava il biglietto e andava a Masnago – ha aggiunto il coach legnanese Ferrari – In più c’è la possibilità di prestare la nostra opera per qualcosa di meritevole, l’impegno sarà massimo visto il fine nobile e gli stimoli sportivi generati da un evento di questo tipo».

I biglietti per la BCC Cup sono disponibili dal 10 febbraio in prevendita su  http://legnanobasket.bookingshow.com. Gli abbonati Legnano Basket numerati fino al 9 febbraio hanno la possibilità di fare una prelazione del biglietto rivolgendosi alla sede di via Parma 77 a Legnano.  Costo: 5 euro per la curva e la tribuna non numerata; 10 euro per la tribuna silver e gold numerata. Durante la partita il poster delle due squadre sarà disponibile a offerta libera.

 

 

0 replies on “BCC Cup, il grande basket va a canestro per solidarietà”