100 anni Lions Parabiago, il Santuario S. Felice riapre per un evento speciale

Fra le tante iniziative per i festeggiamenti del Lions Club Giuseppe Maggiorlini, il 3 dicembre ci sarà una serata gospel nel luogo di culto che riapre solo in occasioni eccezionali

Occasione più unica che rara per i cittadini di Parabiago e non solo interessati all’arte e all’architettura del territorio.
Sabato 3 dicembre, alle 21, riaprirà, per una sola sera, il Santuario San Felice, il luogo di culto voluto dal senatore Felice Gajo che, costruito nel 1940, dal 1995 è chiuso al pubblico ed è teatro di rarissime funzioni ed eventi.
Fra pochi giorni, appunto, il santuario riaprirà per ospitare un concerto gospel organizzato dal Lions Club Parabiago Giuseppe Maggiolini: assieme all’interno della chiesa, dunque, il pubblico potrà ammirare anche lo spettacolo dei Joyful Singers che si esibiranno, tra l’altro, a scopo benefico. I Lions infatti raccolgono fondi per finanziare un piano di vaccinazioni contro il morbillo per i bambini del Terzo Mondo: “Basta un dollaro per vaccinare un bambino quindi ogni spettatore si porterà a casa, da mettere sotto l’albero di Natale, la certezza di aver salvato la vita ad almeno 10 bambini” sottolineano gli organizzatori.

L’offerta minima per l’ingresso è di 10 euro e la prenotazione è obbligatoria, telefonando ai seguenti numeri di telefono:
Patrizia 339 81 29 411
Rina 340 46 93 006
Ambro 338 80 21 360

Ma l’attività del Lions Club Parabiago non si esaurisce qui in questa annata durante la quale il gruppo cittadino festeggia il centenario. “Le iniziative destinate a stupire sono all’ordine del giorno ed ogni Club cerca di battere tutte le strade, anche le meno consuete, per ottenere risultati utili -fanno sapere dal Lions Club-. Così alcune sere fa presso la Biblioteca Civica di Parabiago gli appassionati di jazz e di canzoni dialettali milanesi, grazie all’Old Jazz Trio ed Al Ben (artista arlunese), hanno contribuito alla raccolta fondi per i Cani Guida che vengono addestrati al Centro di Limbiate e poi donati ai non vedenti”.

Il Lions Club Parabiago Giuseppe Maggiolini ha sempre avuto una particolare inclinazione verso Lions Clubs International Foundation (LCIF) – la cassaforte dei Lions – che interviene immediatamente in caso di calamità (siamo stati i primi anche col terremoto del Centro Italia) e che persegue alcune campagne particolari come l’attuale dedicata alla sconfitta del morbillo che nel mondo miete ancora 350 vittime al giorno, colpendo i più piccoli, i bambini.

 

0 replies on “100 anni Lions Parabiago, il Santuario S. Felice riapre per un evento speciale”