Aperti per ferie: a Gallarate la Mensa del Buon Samaritano e a Legnano attivi gli “angeli custodi”

La solidarietà non va in vacanza, nel nostro territorio.
Per contrastare la proverbiale mancanza di servizi che caratterizza il mese di agosto, amministrazioni comunali e associazioni di volontariato hanno fatto uno sforzo in più per garantire assistenza a chi è più fragile.

Qualche esempio?
A Gallarate, per tutto agosto, è aperta la Mensa del Buon Samaritano alla Casa della Carità, grazie all’opera dei volontari della Caritas. Mentre la mensa comunale è chiusa, il servizio garantisce quaranta pasti al giorno, destinati alle persone seguite dai servizi sociali. “Un bell’esempio di sinergia tra Comune e terzo settore” secondo l’assessore ai Servizi Sociali Franco Liccati.

A Legnano l’assessore Gian Piero Colombo, in occasione dei festeggiamenti per Ferragosto, ha salutato gli “angeli custodi” legnanesi che garantiscono i servizi di pronto intervento anche in queste settimane “vuote”: vigili del fuoco, polizia locale, volontari della Croce Rossa Italiana e della Croce Bianca che, anche nelle ore notturne, sono pronti a soccorrere la popolazione in caso di bisogno.

E sempre a Ferragosto si sono segnalate altre iniziative all’insegna della solidarietà. Dalla serata che don Antonio Giovannini e Francesco Kolnikaj, imprenditore di origine albanese da anni a Legnano, hanno trascorso con i rifugiati del centro di via Quasimodo a Legnano, al pranzo organizzato, sempre a Legnano, alla Mensa dei poveri di Santa Teresa. Una cinquantina di commensali – italiani e stranieri, famiglie e single- hanno potuto trascorrere la festa in serenità grazie all’opera dei volontari.

0 replies on “Aperti per ferie: a Gallarate la Mensa del Buon Samaritano e a Legnano attivi gli “angeli custodi””