Antonio Patuelli, presidente dell’Abi, ha ringraziato il Credito Cooperativo “per il contributo che, come sempre avvenuto, sarà ancora dato allo sviluppo ed alla tenuta del sistema Paese”.
“Siamo in una fase di fortissimi cambiamenti” ha esordito il Presidente della Associazione Bancaria Italiana Antonio Patuelli nel suo intervento in collegamento con l’Assemblea Federcasse. “Vedremo adesso gli effetti che potranno avere le recenti decisioni della BCE sul rialzo dei tassi. E’ fisiologico aver azzerato i tassi negativi, il mio augurio è che questo porti ad una corretta “fisiologia” del rapporto tra risparmio e prestiti. Si dovranno, inoltre, verificare nel concreto le applicazioni delle nuove scelte della Banca Centrale Europea in tema di intervento sui debiti pubblici dei paesi membri dell’Unione, tema sul quale la Banca Centrale ha un ampio margine di discrezionalità”.
“In questo scenario – ha concluso – le banche italiane si trovano anche a dover affrontare l’incertezza del quadro istituzionale. Il mondo bancario italiano, lontano dalle polemiche politiche, continuerà a lavorare senza sosta per il sostegno all’economia, per promuovere sviluppo ed occupazione”. “Non c’è crisi – ha detto Patuelli – che possa bloccare questo impegno”.