Bcc, energia per la comunità

Questo il tema al centro della Assemblea annuale di Federcasse (l’Associazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen) in programma a Roma venerdì 22 luglio con inizio alle ore 10. 

Le Bcc sono davvero energia per la comunità. Le Banche di comunità anche negli ultimi due anni segnati dalla pandemia hanno confermato la propria vocazione anticiclica a sostegno delle famiglie e delle piccole e medie imprese, accrescendo le quote di mercato nel credito, migliorando considerevolmente la qualità delle esposizioni, rafforzando ulteriormente la propria solidità patrimoniale.

Dopo aver dato anche nel corso della crisi sanitaria un contributo significativo all’attuazione delle principali misure pubbliche a sostegno del reddito e della liquidità per imprese e famiglie, oggi chiedono ai legislatori europei misure proporzionali e adeguate alla peculiare natura mutualistica e alla propria funzione tipica.

 La terra che verrà. Le BCC, energia per le comunità” sarà il tema al centro della Assemblea annuale di Federcasse (l’Associazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen) in programma a Roma venerdì 22 luglio con inizio alle ore 10. 

Nella Relazione del Consiglio Nazionale che sarà letta dal Presidente Augusto dell’Erba, i temi di più stretta attualità che riguardano l’azione e le prospettive delle 191 BCC e Casse Rurali affiliate ai due Gruppi Bancari Cooperativi Iccrea e Cassa Centrale e delle 39 Casse Raiffeisen dell’Alto Adige aderenti al Sistema di protezione istituzionale IPS Raiffeisen. 

L’Assemblea – per motivi legati alla situazione sanitaria – si potrà seguire in diretta streaming dalla piattaforma digitale: www.creditocooperativo.it 

0 replies on “Bcc, energia per la comunità”