La Lombardia finanzia l’economia circolare con 3,6 milioni di euro

Sono destinati alle micro, piccole e medie imprese lombarde in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perdutopari al 40% delle spese sostenute, per un investimento minimo di 40.000 euro e un contributo massimo di 120.000 euro per progetto. L’ edizione 2021 del Bando sarà gestita da Unioncamere Lombardia.

Si tratta, nel complesso, di 3,6 milioni di euro destinati alle micro, piccole e medie imprese lombarde in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese, con l’obiettivo – si legge in una nota diramata dalla Regione – di promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati, in ottica di economia circolare.

La Giunta della Regione Lombardia ha ha approvato i criteri del ‘Bando di sostegno alle MPMI’ per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia. Il testo del bando verrà pubblicato entro il mese di aprile.

Verranno finanziati i progetti che riguardano innovazione di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti nei cicli produttivi, riduzione della produzione di rifiuti e riutilizzo di beni e materiali. Saranno ammessi anche progetti di sperimentazione e applicazione di strumenti per l’incremento della durata di vita dei prodotti ed il miglioramento del loro riutilizzo e della loro riciclabilità (Eco-design).

0 replies on “La Lombardia finanzia l’economia circolare con 3,6 milioni di euro”