Il blocco delle auto disel euro 4 è stato rinviato al semestre invernale di riferimento, dalla data di cessazione dello stato di emergenza sanitaria. Lo ha stabilito Fontana con l’ordinanza numero 675 della Regione Lombardia. Lo stop doveva riguardare i Comuni in Fascia 1 e nei Comuni con più di 30.000 abitanti in Fascia 2. Si vuole dare la possibilità a tutti di muoversi, anche su euro 4, e di non dover prendere i mezzi pubblici, in sostituzione delle auto che non possono più circolare. L’obiettivo è garantire gli obiettivi sanitari di distanziamento interpersonale.
Si è tenuto un incontro lo scorso 4 gennaio 2021, tra i Presidenti delle quattro Regioni del Bacino Padano (Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte). Tutti hanno condiviso la necessità di riprogrammare l’avvio delle limitazioni alla circolazione dei veicoli Euro 4 diesel previsto per l’11 gennaio 2021 in relazione allo stato emergenziale in atto e al susseguirsi delle disposizioni del Governo per contrastare la diffusione del coronavirus, in particolare prevedendo l’avvio delle stesse misure limitative dopo la cessazione dello stato di emergenza sanitaria nazionale così come dichiarato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 31 gennaio 2020 e prorogato, ad oggi, fino al 31 gennaio 2021, fatti salvi ulteriori provvedimenti di proroga che saranno eventualmente adottati,