L’assegno di maternità dei Comuni è una prestazione erogata dietro domanda da mamme che non hanno copertura alcuna perché disoccupate o inoccupate. Devono avere un limite massimo Isee pari a 17.416,66 euro. La prestazione spetta anche a quelle donne che, pur lavorando, non hanno 3 mesi di contribuzione negli ultimi 18 mesi.
Si tratta di una misura che vuole dare sostegno a queste mamme che non hanno lo stesso trattamento di maternità che l’Inps eroga comunemente alla madri che hanno un contratto di lavoro.
La misura si rivolge a cittadine italiane, cittadine comunitarie e cittadine extracomunitarie, purché munite di permesso di soggiorno in Italia e purché residenti regolarmente nel territorio della penisola.
La prestazione è pagata dall’Inps, ma la domanda deve essere presentata tramite il proprio Comune di residenza entro i 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’ingresso dello stesso nel nucleo familiare nel caso si tratti di adozione o affido.