Prorogato fino al 14 dicembre 2018 il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico. A seguito della proroga, le imprese assegnatarie del Voucher possono presentare la richiesta di erogazione, dopo aver provveduto al pagamento a saldo di tutte le spese, fino al 14 marzo 2019. Resta ferma la possibilità per le imprese di presentare le richieste di erogazione a partire dal 14 settembre 2018.
Come chiarito nelle FAQ pubblicate sul sito del MISE, le spese ammesse al beneficio devono essere riferite all’acquisto di software, hardware o servizi che consentano il raggiungimento delle seguenti finalità:
- miglioramento dell’efficienza aziendale;
- modernizzazione dell’organizzazione del lavoro;
- sviluppo di soluzioni di e-commerce;
- connettività a banda larga e ultralarga;
- collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- formazione qualificata nel campo ICT del personale
Fanno sapere dal Ministero: “Viste le comunicazioni pervenute da parte di associazioni nazionali di categoria, nonché da singole imprese assegnatarie del Voucher, con le quali è stato richiesto a questa Amministrazione di prorogare il termine previsto per l’ultimazione delle spese, fissato al 14 settembre 2018, in considerazione del prolungamento dei tempi di comunicazione dell’importo dell’agevolazione concessa a ciascuna impresa, così da consentire alle imprese assegnatarie del Voucher di completare i progetti di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico; Ritenuto opportuno accordare la suddetta proroga del termine di ultimazione delle spese nella misura di tre mesi, al fine di superare le criticità rilevate e consentire alle imprese assegnatarie del Voucher la completa realizzazione degli interventi di digitalizzazione di cui al più volte citato decreto interministeriale 23 settembre 2014.”