Da oggi sulle nuove auto è obbligatorio il sistema automatico di chiamata di emergenza

Si tratta di una piccola rivoluzione culturale, che potrà salvare molte vite.

Si chiama eCall, abbreviazione di Automatic Emergency Call, è un sistema che trasmette automaticamente un set di dati a un centro servizi di emergenza in caso di incidente in auto. Il sistema automatico di chiamata di emergenza è obbligatorio da oggi su tutte le nuove auto omologate all’interno dell’Unione Europea. Si calcola che l’arrivo tempestivo degli aiuti salverà 2.500 persone l’anno. Attualmente sono numerosi i Costruttori che equipaggiano il top di gamma dei propri modelli di un sistema simile, ma nessuno l’aveva ancora imposto per legge.

La normativa dell’UE prevede che tutte le automobili nuove ed i veicoli commerciali leggeri immatricolati dopo il 31 marzo 2018 dispongano di una tecnologia di chiamata d’emergenza automatica eCall con GPS abilitato. Grazie al finanziamento dell’UE, l’azienda ungherese Albacomp RI sta sviluppando un sistema di chiamate di emergenza che può essere installato a posteriori nei veicoli, rendendo eCall disponibile anche per i conducenti di auto usate.

L’eCall installato sulla vettura in caso di incidente invia automaticamente un messaggio in un formato europeo standardizzato, contenente la posizione del veicolo fornita dal modulo GPS integrato. Il messaggio raggiunge un unico punto PSAP o Public Safety Answering Point per le chiamate di emergenza (pompieri, polizia o ambulanza), in cui si prende una decisione sul tipo di intervento.

Si tratta di una piccola rivoluzione culturale, che potrà salvare molte vite.

0 replies on “Da oggi sulle nuove auto è obbligatorio il sistema automatico di chiamata di emergenza”