Ricostruire il cuore in 3D con estrema precisione, in modo da poterlo studiare in modo così dettagliato da arrivare a scoprire il 30% di patologie in più rispetto alle tecniche tradizionali. È possibile farlo grazie a Synapse, un vero e proprio “software salva-cuore” sviluppato dalla Fondazione Iseni y Nervi agli Istituti di Ricovero e Cura Gruppo Iseni Sanità di Lonate Pozzolo-Malpensa (Varese).
“Siamo gli unici in Italia ed Europa ad avere questo software – spiega Fabrizio Iseni, presidente della Fondazione -. Compiendo una cardio-tac o un’altra indagine il paziente ottiene tutte le informazioni entro un’ora e poi una diagnosi completa il giorno successivo. Consente di individuare le patologie prima che si manifestino sintomi importanti”. Synapse “agisce come una lente di ingrandimento – sottolinea Andrea Macchi, cardio-chirurgo – e permette di vedere le placche dei vasi arteriosi normalmente nascoste. È come si facesse un esame istologico virtuale”.
Da Lonate Pozzolo il software salva cuore che previene il 30% di patologie in più

La Fondazione Iseni y Nervi ha sviluppato Synapse, un software unico in Italia e in Europa che restituisce un'immagine 3D del cuore estremamente dettagliata, per diagnosi precise e veloci