Parte a Gallarate la prima iniziativa di Revolutionary Road #OltrelaCrisi, il progetto triennale di sostegno alle famiglie sui temi del lavoro e della casa e che coinvolge l’Ambito Distrettuale di Gallarate (capofila), l’Ambito Distrettuale di Somma Lombardo, dai 9 partner del Terzo Settore (Cooperativa Lotta all’Emarginazione, Consorzio Cooperative Sociali, Auser Insieme Gallarate, associazione Aislo, Cooperativa Intrecci, Cooperativa Studio1, Cooperativa 4Exodus, Naturcoop, Cooperativa Naturtart) e diversi attori del territorio. In totale, sono 18 i comuni del Varesotto interessati.
Revolutionary Road è un progetto di welfare sovradistrettuale finanziato da Fondazione Cariplo con 1,2 milioni di euro, ma la condizione perché venga realizzato è che le altre realtà che partecipano al progetto raccolgano altri 240 milioni. Dunque sabato 7 maggio alle 15 il Teatro delle Arti di Gallarate ospiterà la prima iniziativa di fund raising. Si tratta dello spettacolo Metti tre atti in scena, che propone tre pieces: “Amicizia” di Eduardo De Filippo, “Mi piaci se taci”, testo di Mario La Sorella liberamente ispirato alle opere di Dario Fo, e “Si fa presto a dire tardi” di Vittorio Amendola. Il tutto è curato dalla compagnia Dietro le quinte di Gallarate, composta da attori non professionisti under 40.
L’ingresso costa 10 euro, ma sono benvenute le donazioni di importo superiore. La somma raccoltà contribuirà a un fondo istituito in collaborazione con la Fondazione comunitaria del Varesotto e servirà a finanziare diverse azioni di sostegno alle famiglie: dai contributi a chi è statocolpito dalla crisi, al finanziamento di borse di studio per la formazione di persone espulse dal mercato del lavoro, fino al potenziamento delle iniziative messe in campo dai servizi sociali sul territorio.
Biglietti acquistabili direttamente in teatro o presentandosi alla sede di Aislo, una delle associazioni coinvolte, di vicolo del Gambero tutti i giorni dalle 9 alle 13.
Per informazioni: info@oltrelacrisi.org.