Oggi raccontiamo un bel risultato per uno sport considerato “minore”, ma che vale tanto per il nostro territorio e sa regalare grandi emozioni a chi lo pratica: il twirling, disciplina che unisce danza e ginnastica ed è caratterizzata da un particolare attrezzo, il bastone, che viene fatto roteare in modo coordinato ai movimenti del corpo.
Quest’anno, per la prima volta, la squadra di Buguggiate è passata ai Campionati nazionali di twirling Serie “C”.
Dopo il secondo posto regionale, il Team Cadetti dell’ASD Twirling di Buguggiate è stato ammesso alla fase nazionale di Abano Terme. Giornata emozionante ed intensa per le ragazze, tutte non più di 9 anni, che si aggiudicano il terzo posto italiano, ma ancor più toccante per i genitori sugli spalti che con grande tifo e gioia hanno visto le loro bambine un attimo prima tese e agitate ma un attimo dopo eseguire il loro esercizio con grinta, determinazione, forza e spettacolarità meritando così un successo ai Nazionali.
L’augurio è che questo sia solo l’inizio di un bel percorso e di tanto successo in questo sport.
I complimenti vanno a tutta la squadra che quest’anno ha lavorato duramente ed hanno ottenuto grandi risultati: il corso Materna porta a casa una bella medaglia d’argento; il corso pre-agonismo si aggiudica il primo posto regionale diventando campione regionale Squadra Cadetti; ottimo anche il secondo posto per un promettente team, e anche oro, argento e bronzo per tante atlete impegnate in diverse specialità anche individuali e duo.
Grandi risultati per il Team Junior in “Agonismo Serie C”, che è stato premiato con punteggi in crescita ad ogni gara. Scalata in classifica per i Duo Junior che sfiorano il passaggio ai Nazionali. Anche con questi giovani ragazzi si sta già pensando alla prossima stagione.
Ecco la gallery:
Che cos’è il twirling
Il twirling è una disciplina agonistica tecnico combinatoria che unisce a movimenti propri della danza, ginnastica ritmica ed artistica, l’uso di un bastone il cui utilizzo deve essere coordinato con i movimenti del corpo.
Gli esercizi sono eseguiti su base musicale, rappresentano la perfetta fusione di eleganza, spettacolarità, armonia, l’atleta deve esprimere la propria ritmicità ed espressività, integrando difficoltà tecniche di vario livello.
Il twirling sviluppa lealtà e spirito competitivo e si prefigge di offrire a bambini, agli adolescenti ed agli adulti un’attività ludico-ricreativa, un’attività agonistica, un’attività amatoriale.
È uno sport praticato da entrambi i sessi, suddivisi in fasce d’età, nei settori promozionale, amatoriale, pre-agonistico e agonistico sia a livello individuale che di squadra in competizioni regionali, nazionali, e internazionali.
Il termine ‘twirling’ deriva dal verbo inglese “to twirl”, la cui traduzione italiana è ‘far ruotare’ e si riferisce proprio al movimento che il corpo impone al bastone. Il bastone da twirling è un’asta metallica a sezione circolare di lunghezza compresa tra i 50 e i 75 cm, alle cui estremità vi sono due pomelli in gomma.
Per vedere le ragazze del twirling Buguggiate all’opera l’appuntamento è al Galà di fine anno che si terrà a Buguggiate il 5 giugno ore 20,45 presso la palestra delle scuole di Buguggiate.
Il Galà sarà un ritorno ai favolosi anni ’50 con esercizi a tema e saranno ospiti alcuni atleti della squadra Nazionale Italiana di Twirling che si stanno preparando per il prossimo Mondiale in Svezia.
Per chi è curioso di provare il twirling, a settembre riprendono i corsi dell’ASD Twirling Buguggiate.
Per i nuovi iscritti c’è un mese di prova gratuita.
Per informazioni: Stefania tel.339/7520497, twirling.ste@gmail.com.
Facebook
Sito web