E’ realizzata con il pane invento donato dai panificatori, per aiutare chi non ha nulla. Da scarto diventa aiuto concreto. L’associazione pane di Sant’Antonio le confeziona tutto l’anno, ma la prossima domenica a Masnago ha in programma un evento speciale fuori dalla chiesa parrocchiale. Venderà le sue torte per rifornire di alimenti la mensa dei poveri. I dolci possono essere prenotati direttamente presso l’associazione, per essere sicuri di riuscire a portarli anche sulla propria tavola. Oltre all’aiuto materiale questa torta, gustata in condivisione alla vostra tavola, contribuirà a diffondere il suo simbolo di solidarietà, una solidarietà fatta di uomini e donne che donano il loro tempo a favore di altri uomini e donne con cui la vita non è stata generosa e che, anche solo per potersi rimettere in cammino, hanno bisogno del nostro aiuto.
La torta pane di Sant’Antonio attualizza la tradizionale ricetta della torta di pane contadina e trova radici nella saggezza degli anni in cui in cucina nulla si buttava via. È una torta simbolo di riutilizzo e solidarietà, è preparata con amore per non sprecare il pane invenduto e offerta con speranza per garantire un pasto completo alla Mensa dei poveri, la spesa per le famiglie bisognose all’Emporio e per sostenere le attività dell’Associazione pane di Sant’Antonio che opera al fianco di poveri e bisognosi attraverso il lavoro paziente, costante, attento, affidabile e ben indirizzato di più di cento volontari.
Le torte possono essere ritirate ogni sabato e domenica (per ora solo su prenotazione) presso la cucina dell’associazione, che si è resa disponibile a preparare le torte anche in altre date o occasioni:
Per prenotazioni o info: 3313546438 – info@panedisantantonio.com