Ci sono sport che hanno un cuore grande. E la mountain bike è uno di questi. Un cuore che passa dalla promozione della disciplina sportiva attraverso l’organizzazione delle gare, ma anche dalla volontà di trasformare l’impegno in favore delle due ruote in opportunità per le persone meno fortunate. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate da tempo è al fianco del Master Cross Mtb, un’iniziativa capace di trasformare la passione sportiva in solidarietà.
Pubblichiamo la testimonianza di Carmine Catizzone, referente del Master Cross Mtb, sulla tradizionale gita che viene organizzata per i ragazzi con disabilità e che quest’anno ha visto protagonista l’AFPD – Associazione familiari Persone Disabili – con destinazione il castello visconteo di Belgioioso.
Ci sono storie, sensazioni, situazioni di sofferenze ed emozioni che non fanno rumore e vanno raccontate senza gridare. Sono quei romanzi di vita che vanno semplicemente sussurrati e per “sentirli” bisogna assolutamente fare silenzio! Protagonisti di questo reality sono, una volta tanto, gli ospiti della A.F.P.D. (Associazione familiari Persone Disabili) “ragazzi speciali” di Cassano Magnago che sanno aspettare, aspettare che qualcuno si ricordi che esistono anche loro, con le loro vite che scorrono adagio e che gioiscono solo all’idea che venga loro dedicata una qualche ora di svago. Sabato 10 giugno le loro emozioni hanno avuto modo di emergere grazie ad alcuni amici sportivi, chi scrive e Gregorio Sottocorna in primis , e poi alcuni sponsor che ci stanno vicini da sempre e non perdono occasione di dimostrarci affetto per questi gesti che sono davvero il respiro della Provvidenza. Chi non manca mai è la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate che, sponsorizzandoci gli eventi sportivi, garantisce a questi ragazzi la tradizionale gita che stavolta è stata organizzata al Castello Visconteo di Belgioioso. Qui, ad attenderci c’era tutta l’amministrazione comunale a cominciare dalla giovane sindaca Francesca Rogato, e poi ancora il vice sindaco Francesco Di Giacomo e il prof. Fabio Roberto Zucca che ci ha raccontato tutta la storia del famosissimo castello di Belgioioso e infine la presidente della Pro Loco Mary Giammona che s’è commossa fino alle lacrime quando ha ricevuto l’abbraccio di Rosy una diversamente abile davvero amorevole, oltre che speciale. Insomma, un messaggio, quello lanciato da Cassano Magnago sede della AFPD e dove la Bcc è presente, che ancora una volta va dritto al cuore di chi sa cogliere il significato profondo dello sport solidale come fraterna accoglienza e condivisione con questi figli che i media chiamano diversamente abili, ma noi semplicemente ragazzi speciali. Ora ci dedichiamo alla gara di Cerro Maggiore e poi ci concentreremo alla gita di Domodossola, questa volta organizzata per i nostri ragazzini Down e anche per loro lanceremo il cuore oltre l’ostacolo.
Carmine Catizzone