BCC La Voce -
  • Home
  • LA BUONA NOTIZIA
    • local
    • global
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Sfoglia online
    • ULTIMO NUMERO
    • 2022
      • Luglio
      • Aprile
    • 2020-2016
      • 2021
        • Dicembre
        • Settembre
        • Maggio
        • Speciale Marzo
        • Febbraio
      • 2020
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2019
        • Settembre
        • Giugno
        • Aprile
        • Gennaio
      • 2018
        • Ottobre
        • Giugno
      • 2017
        • Novembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2016
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Aprile
    • 2015 – 2010
      • 2015
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Marzo
      • 2014
        • Dicembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2013
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2012
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Aprile
        • Febbraio
      • 2011
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
      • 2010
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
    • 2009-2003
  • VIDEO
  • Contatti
Redazione

Redazione

La buona notizia [global]

Il MIUR destina 5 milioni di euro alle biblioteche scolastiche aperte al territorio

L’annuncio del Ministro Giannini: triplicato il budget disponibile per finanziare 500 biblioteche innovative. Lanciata anche l’iniziativa “I contemporanei tra i banchi” per svecchiare la dotazione libraria delle scuole

La buona notizia [global]

AVIS, numeri record per la donazione del sangue in Italia

I dati presentati all’80° assemblea nazionale dell’Associazione Volontari Italiani Sangue parlano di una cultura della donazione sempre molto radicata sul territorio. E dall’anno prossimo, la Fondazione

La buona notizia [local]

28 maggio Giornata Europea dei Vicini. Olgiate Olona aderisce con i gruppi di controllo del vicinato

Conoscersi per vivere meglio: con questo intento sabato, in varie zone del comune, l’incontro tra vicini di casa diventa un’occasione per creare una comunità coesa e solidale e riscoprire la socialità

La buona notizia [global]

Crowdfunding per lanciare l’etichetta che garantisce colori sicuri per i vestiti

Ci sono coloranti nocivi negli abiti che indossiamo? Meglio non scoprirlo sulla nostra pelle. Con l’etichetta madeincolours sarà possibile sapere da dove vengono i capi e fare acquisti più consapevoli

La buona notizia [local]

[Video] Nuove nascite al Parco Castello di Legnano

Specie ittiche, uccelli acquatici, e poi ricci, tartarughe e scoiattoli. L’area verde più cara ai legnanesi diventa in questo periodo una nursery a cielo aperto: ecco il video

La buona notizia [local]

2 per mille per la cultura, ecco le realtà del territorio fra cui scegliere

Da quest’anno i contribuenti possono devolvere alle realtà no profit che valorizzano e promuovono la cultura. Non costa niente e può farlo anche chi è esonerato dal presentare il 730

La buona notizia [local]

Castellanza, nasce la comunità educativa Alda Merini (anche grazie alla generosità di una famiglia)

Due cittadini hanno messo a disposizione un’abitazione per ospitare un progetto sperimentale dedicato ai gruppi esperienziali terapeutici per ragazzi con problemi psichici

La buona notizia [global]

Apre a Milano il negozio dove non si paga nulla

Oggi inaugura con una grande festa TuttoGratis, il “non-negozio” autogestito dedicato al dono e al riuso. Un free-shop sulla scorta delle esperienze austriache e tedesche aperto negli spazi del Passante di Porta Vittoria

La buona notizia [local]

Da Legnano parte la raccolta fondi per aiutare le vittime del terremoto in Ecuador

Si può donare sul cc della Caritas Ambrosiana Onlus IT51S0558401600000000064700 con la causale “Terremotati in Ecuador”. Iniziativa promossa dall’Associazione El Condor con il sostegno della Casa del Volontariato

La buona notizia [global]

L’industria italiana post crisi crescerà del 2,1% nel 2016

La previsione è nel rapporto Intesa/Prometeia sui settori industriali. Il tessuto produttivo del manifatturiero appare più solido e meno vulnerabile. L’integrazione internazionale è un percorso obbligato

Navigazione articoli
1 … 265 266 267 268 269 … 271
Copyright 2023 La Voce | PRIVACY & COOKIE POLICY

DIRETTORE RESPONSABILE: CHIARA PORTA | REDAZIONE & GRAFICA: EOIPSO.IT | EDITORE: BCC DI BUSTO GAROLFO E BUGUGGIATE
Registrazione del Tribunale di Milano n. 163 del 15 marzo 2004
Back to top
  • Home
  • LA BUONA NOTIZIA
    • local
    • global
  • Ultimo numero
  • Numeri precedenti
  • Sfoglia online
    • ULTIMO NUMERO
    • 2022
      • Luglio
      • Aprile
    • 2020-2016
      • 2021
        • Dicembre
        • Settembre
        • Maggio
        • Speciale Marzo
        • Febbraio
      • 2020
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2019
        • Settembre
        • Giugno
        • Aprile
        • Gennaio
      • 2018
        • Ottobre
        • Giugno
      • 2017
        • Novembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2016
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Aprile
    • 2015 – 2010
      • 2015
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Marzo
      • 2014
        • Dicembre
        • Settembre
        • Giugno
        • Febbraio
      • 2013
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Marzo
      • 2012
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Maggio
        • Aprile
        • Febbraio
      • 2011
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
      • 2010
        • Dicembre
        • Ottobre
        • Giugno
        • Maggio
        • Marzo
    • 2009-2003
  • VIDEO
  • Contatti