Ultimo numero

Mostre e nuove iniziative, riparte il CCR

Mostre, uscite e concerti, sono davvero tante le iniziative che hanno visto protagonista il Circolo Culturale e Ricreativo della nostra Bcc la scorsa estate...

La festa dello Sport Sangiorgese

C’era la nostra Bcc a dare il benvenuto alla Festa dello Sport Sangiorgese. Il gonfiabile della nostra banca ha infatti caratterizzato la festa promossa...

Run for Parkinson’s

Dopo due anni di assenza per l’emergenza sanitaria, è tornata il 2 ottobre a Legnano la Run for Parkinson’s, manifestazione podistica per sensibilizzare su...

La nona Cardacrucca

È andata in scena il 2 ottobre a Tornavento di Lonate Pozzolo la nona edizione della Cardacrucca. Con oltre 700 partecipanti, la Cardatletica organizzatrice...

La Varese City Run vince

Nemmeno una pioggia battente ha fermato la Varese City Run. Il 9 ottobre, allo stadio Ossola è andato in scena il grande evento sportivo...

Diploma Day all’Ite Tosi

C’era anche la nostra Bcc al Diploma Day dell’Istituto tecnico economico Tosi di Busto Arsizio. Confermando la vicinanza e il sostegno ai giovani, la...

I funghi di Antares

Testimoni di passione, di natura, ma anche di un ambiente in profondo cambiamento. I funghi sono stati i grandi protagonisti alla 43esima mostra micologica...

Cuori in Piazza

In piazza con il “cuore” di Busto Arsizio. La nostra Bcc è scesa in piazza accanto al mondo del volontariato all’iniziativa “Cuori in Piazza...

I 45 anni del gemellaggio

Un’amicizia che dura da 45 anni quella tra Busto Garolfo e Senise. Nel weekend del 3 e 4 settembre, è stato rinnovato il gemellaggio...

La banda di Busto Garolfo compie 70 anni

Tanti auguri al corpo musicale Santa Cecilia che ha “SetTanta voglia di suonare”. L’8 e il 9 ottobre la banda di Busto Garolfo ha...

La Paganini in concerto

Dopo oltre 30 date, il 17 settembre le Scuole di Musica Paganini hanno chiuso il tour estivo con il concerto in piazza San Magno...

Opera di Solidarietà

La musica crea un ponte tra Legnano e l’Ucraina. È andato in scena lo scorso 16 luglio, in una grenmita piazza San Magno a...

La Tosca apre Rete Lirica

È stata la Tosca di Giacomo Puccini ad aprire ufficialmente la prima Rete Lirica della provincia di Varese. Con la messa in scena del...

L’Edicola

Innovazione tecnologica per i disabili, la nostra Bcc con Solidarietà e Servizi

La cooperativa sociale di Busto Arsizio insieme con LIUC - Università Cattaneo di Castellanza ha promosso un assegno di ricerca per individuare nuove applicazioni...

SF&A: territorio, famiglia e innovazione. I 50 anni di Simonetto Porte e Finestre

L’azienda di Busto Garolfo festeggia il mezzo secolo di attività. Una storia caratterizzata dal saper fare nata nel 1972 con Alfeo Simonetto e passata...

«Solo un fermento imprenditoriale può rilanciare il nostro territorio»

Dalle assemblee di Confindustria Varese e Alto Milanese la fotografia di problemi e ritardi e le ricette del rilancio: puntare sulla formazione tecnica dei...

Stiamo sempre «In buona compagnia per cercare, ricostruire, fare pace»

Si è svolta a Firenze, dal 16 al 18 settembre, a Palazzo Vecchio, la quarta edizione del Festival nazionale dell’economia civile, la manifestazione organizzata...

Ecco il nuovo comitato di direzione strategie di crescita per il territorio

«Abbattiamo le distanze», questo il titolo dell’incontro che si è tenuto lo scorso ottobre tra i nuovi vertici direzionali della nostra banca e i...

Futuro, prossimità e persone al centro nell’annuale assemblea di Federazione

Due giorni di convegno. Due giorni dedicati alle analisi e alle riflessioni sul presente e, soprattutto, sul futuro del Credito cooperativo, in primis lombardo....

Sulla rivista di ABI: «Nell’era digitale, i luoghi fisici costruiscono relazioni»

È stato affidato al nostro presidente, Roberto Scazzosi, l’articolo di apertura dell’ultimo numero di MK, la rivista dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana) che analizza il...

Semestrale Iccrea: utile netto consolidato a 683,3 milioni

Al 30 giugno 2022 cresce l’operatività bancaria rispetto a fine 2021 e gli indici di solidità patrimoniale sono tra i più alti in Italia

Bcc lombarde: sofferenze in calo, più credito a famiglie

Nella prima parte del 2022 le Bcc lombarde hanno ridotto le sofferenze e aumentato depositi e impieghi, specie alle famiglie. E, in particolare, nei...

Primo semestre: utile a 10 milioni. Pronti ad affrontare le nuove sfide

La nostra Bcc chiude i primi sei mesi del 2022 con raccolta, impieghi e indice di solidità che puntano ancora verso l’alto. Scazzosi: «Risultato...

Insieme: il nostro essere banca in modo differente

Nella convention dipendenti che abbiamo tenuto a Varese lo scorso mese di ottobre, sono stati comunicati tre contenuti importanti: una nuova vicinanza al territorio;...

Il ruolo della nostra banca tra cooperazione e solidarietà

«Salvaguardare il valore del nostro modo di fare banca» scrivevo nello scorso editoriale della Voce, raccontandovi della forte richiesta che come Credito cooperativo abbiamo...