“Il sostegno allo sviluppo sostenibile del territorio è nel DNA del Credito Cooperativo”
byCosì spiega l’impegno della Bcc per la transizione energetica Roberto Gentilomo, Responsabile Area Mercato di Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Così spiega l’impegno della Bcc per la transizione energetica Roberto Gentilomo, Responsabile Area Mercato di Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate
Oggi è un giorno di festa anche per le nostre banche, che hanno sempre sostenuto le comunità locali
Il Presidente Roberto Scazzosi “evidenzia il valore strategico del prodotto factoring soprattutto per le PMI, fascia di clientela tipica delle BCC”.
Una vera rete sociale, di sostegno e sponsor l’ha resa possibile: l ‘associazione Triade, la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e i centri commerciali Carrefour, tutti uniti per aiutare i ragazzi autistici e le loro famiglie.
La vicinanza geografica e la forte relazione con il territorio di riferimento delle Bcc è fattore in grado di favorire stabilità, inclusione finanziaria e coesione sociale
E’ la prima volta che un esponente del Credito Cooperativo ricopre un incarico di vertine all’Abi. Si tratta di Alessandro Azzi, presidente della Federazione Lombarda delle Banche…
Apertura di una ‘stabile organizzazione’, il lavoro dei frontalieri, il nuovo accordo bilaterale Italia-Svizzera, lo smart working e la tassazione del 2° pilastro, questi i temi di cui si è parlato
Previsti importanti investimenti tecnologici e digitali per rendere il modello sempre più efficiente e moderno, evolvere l’offerta delle società prodotto e rinforzare il supporto alle comunità, per continuare ad essere protagonisti dello sviluppo sostenibile dei territori
Nel corso dell’anno, la società ha stipulato contratti per 680 milioni di euro, di cui l’88% con clienti delle Banche di Credito Cooperativo aderenti al Gruppo, consolidando la propria posizione nel mercato del leasing con una quota di mercato del 3,2%
Azioni concrete e sostenibili: questo è il motto delle Bcc per il risparmio energetico. Ecco cosa fanno.